Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 15:17
Ottima ripresa. Complimenti. Clara |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 15:17
Ottima ripresa. Complimenti. Clara |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 15:36 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Molto bello ... :-P :-P Very very beautiful...  |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 15:40 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Splendido e tecnicamente eccellente troppo! Gorgeous and technically excellent too! |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:26
Eccellente Michela. Un quasi bianconero... |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:40
Complimenti Michela, l'immagine è graficamente molto bella! Se posso, ho, invece, qualche perplessità dal punto di vista compositivo: ho l'impressione che ti sei tenuta un pò troppo "stretta" a sinistra (tant'è che anche i "rosoni" risultano tagliati) mentre c'è un pò troppo spazio nero a destra (anche se, in teoria, può "compensare" lo spazio nero della porta). Chissà forse allargando un poco a sinistra (non più di un centimetro dallo spazio chiaro) e stringendo a destra (fino ad un centimetro dello spazio chiaro) come sarebbe... sembrata. Spero di essermi fatto capire e ti chiedo, per un "sano" confronto, cosa ne pensi! So che non te la prendi (per questo mi sono permesso, perchè come penso avrai notato, non lo faccio con alcun altro) ma mi interessa conoscere il tuo parere e comunque questa mia personalissima opinione nulla vuole togliere ad una gran bella foto che mi piace e anche... molto! Un carissimo abbraccio, Paolo |
user6400 | inviato il 31 Maggio 2017 ore 17:27
Concordo con Paogar riguardo l'inquadratura, tuttavia foto magnifica! Complimenti! |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 17:48
Carissimo Paolo e Federico grazie innanzitutto per aver apprezzato la foto!!!! “ So che non te la prendi „ Ma proprio no!!! Mi fa piacere fare due chiacchiere con voi su questa immagine e sulla mia scelta compositiva...che non cambierei e vi spiego con piacere la mia visione. Premetto, ma non è rilevante, che la foto è scattata al volo; la bimba, che era in una zona a me non accessibile, si è soffermata un attimo e poi è corsa via. Ma come dicevo, ciò non rileva. Veniamo dunque ai due suggerimenti che, se non ho colto male, sarebbero stati in sintesi: - centrare maggiormente la scena con maggior aria a sinistra in modo da bilanciare il lato in ombra a destra - non tagliare i "rosoni" Capisco le osservazioni ma, a mio parere, una foto così fatta sarebbe stata banale e non avrebbe espresso quanto ho percepito ossia il grande stupore di questa bimba che, abbracciata al suo pupazzo, si soffermava a guardare prima in alto e poi innanzi a sè la grandezza di questa scena (la Moschea di Casablanca è immensa...la terza più grande al mondo). Ecco quindi che, a mio vedere, i rosoni "limati" dovrebbero rendere l'idea della continuità di quella parete con quei meravigliosi trafori, così come la non centralità della scena dovrebbe rendere dinamica e non statica la stessa ed al contempo a sua volta allargarla nell'immaginario della visione. Se la penso in modo diverso, così come suggerito, vedo una foto "perfetta", incorniciata dalle ombre nei bordi e tutto sommato un tantino più banale. Ma carissimi, questa era la mia percezione, la mia idea e, come sappiamo, non è detto che sia quella giusta in assoluto anche se lo è per me Grazie ancora ad entrambi e spero di avervi in qualche modo risposto! Vi saluto caramente e a te Paolo il consueto abbraccio! Michela |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 17:59
Carissima Michela, mi hai sicuramente risposto ed in modo... esauriente! Ho ben capito il tuo punto di vista ed, ovviamente, è quello che conta perchè solo chi sta, in un preciso momento, dietro la fotocamera riesce a "percepire" determinate... emozioni! Mi piaceva parlarne un attimo con te proprio per sentire le tue... motivazioni! Un carissimo abbraccio, Paolo |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 18:23
mi piace, e parlando di composizione, trovo una valida continuità, tra la parte grafica dei rosoni/portone, e la bimba che racconta !!! questa la mia lettura complimenti ciao+beso |
user6400 | inviato il 31 Maggio 2017 ore 19:15
Riconsiderando la tua descrizione, togliendomi dalla testa certi miei tabù e cercando di figurarmela nelle due eventuali varianti, devo dire che mi sa che hai ragione tu. Convengo e mi complimento ancora perché è davvero bellissima |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 20:34
Bel racconto e buona forza grafica, complimenti! Ciao. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 0:23
Bella composizione, giochi grafici e di luci. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 9:29
I motivi presenti a livello di composizione espressiva funzionano, pur non conservando i concetti di simmetria e pienezza. Una fotografia che nella distribuzione e graduazione della luce nei volumi delle trame luminose unitamente alla presenza umana crea una indubitabile suggestione. Ciao Patrizio |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 10:26
Ho fotografato la stessa porta qualche anno fa in modo molto più banale, colpito dalla luce e dal riflesso sul pavimento. Con la bimba e il taglio asimmetrico è senza dubbio più ricca e narrativa. Complimenti per il tempismo, la maestria e le spiegazioni, mi piace molto. Francesco |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 11:31
Che bella fotografia Michela! La scelta espositiva è perfetta; le ombre nei mosaici di vetro circolari sono molto belle. Mi piace moltissimo. Ciao. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 12:32
Il tuo ragionamento denota una crescita: da una padronanza degli stilemi teorici, tecnici e compositivi deriva la ricerca di uno stile. Da passione, e per qualcuno mestiere diventa così una forma d'arte. |
user6400 | inviato il 01 Giugno 2017 ore 14:05
Michela, a me piace il confronto e sono felice di averlo fatto con te perché è giusto aprire mente e cuore per uscire da preconcetti o retaggi del passato. Ti ringrazio e ne farò tesoro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |