Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 10:33
Ottima! |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:02
interessante pdr, come lo e' la tua denuncia !! complimenti ciao |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:15
Molto bella Beppe, complimenti. Ottima definizione, davvero stupefacente i riflessi. Bravissimo. un saluto Max N.B in quanto alla Foto/Denuncia Ok tutto vero. Servirebbero da parte di tutti noi, meno Ipocrisie e più fatti. Beppe almeno i Palazzi si limitano a guardare indifferenti. Noi ed è molto peggio: FACCIAMO... Un carissimo saluto Max |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 13:31
Grazie a tutti! Maluc, io vedo i palazzi che osservano indifferenti come una metafora di noi stessi, ad ogni finestra di quei palazzi si affacciano delle persone che vedono e restano passivi, d'altronde non c'è molto che possano fare se non rassegnarsi alle abitudini umane. Li capisco, sono un po' così anch'io, oggi ho sentito che ci sono stati 80 morti per un auto bomba a Kabul, poi ho cambiato canale. Sono però diverso da chi ha contribuito a riempire la barca di rifiuti, non ho mai gettato i rifiuti per strada, sono uno che negli anno 80 si faceva un mese di ferie in moto con tenda e fornelletto per la pasta a mezzogiorno, mai lasciato in giro nulla, avevo il mio sacchetto per la spazzatura appeso dietro ed al primo bidone la morosa lo gettava, poi, ovviamente, anche quei rifiuti sono andati ad alzare il livello del mucchio di spazzatura che produciamo giornalmente Grazie. ciao! |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 14:47
Bello scatto.. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 15:18
Ottima interpretazione. Complimenti. Clara |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 18:23
Scatto fighissimo gran bella realizzazione complimenti marco |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 22:22
Uno scatto "forte" questo, molto ben eseguito e composto. Disturba un po' l'altra barca, tagliata, in alto a destra, ma capisco che era inevitabile volendo inquadrare per intero la barca in oggetto. Certo è un'immagine di denuncia: il problema è che oggi ogni denuncia prende lo spazio di un giorno, sepolta dalle migliaia di informazioni e denuncie del giorno dopo. E' il prezzo da pagare per un mondo che va veloce... Posso chiederti dove l'hai scattata? Complimenti e buona serata, Alberto. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 0:29
Bella e particolare inquadratura, anche l'importanza del messaggio. |
user119620 | inviato il 01 Giugno 2017 ore 7:01
Molto bella la foto, molto impattante il messaggio. Ciao Gaia €-: |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 7:08
Scatto molto bello, didascalia compresa. Ciao Nino |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 9:45
Grazie ancora a tutti! Alberto, si la barca in alto sarebbe stata meglio fuori dalla composizione, ho fatto più di uno scatto cercando di comporre al meglio, sono anche riuscito ad escludere elementi indesiderati, a parte i pali, ma la disposizione della barca e la prospettiva proprio non mi piacevano, alla fine mi sono preso il rischio di stare sul bordo del canale (ho un equilibrio molto precario) per avere la posizione della barca che preferivo, tutto sommato mi interessava descrivere quello che avevo visto senza pretese di estetica. “ E' il prezzo da pagare per un mondo che va veloce... „ Si, è triste ma è così, e ne siamo un po' tutti responsabili, le decisioni sagge ed importanti dovrebbero arrivare dall'alto ma siamo ancora troppo stupidi per meritarci dei governanti illuminati. La città è Chioggia, in veneto, che tra l'altro non è per niente una città sporca, forse anche per questo mi ha colpito vedere questa scena proprio nella principale zona di passaggio dei numerosi turisti. ciao! |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 15:00
Molti vedono e pensano. Forse non strillano e non attirano l'attenzione. Sono educati e discreti. Ma si rendono conto di tutte le brutture che ci sono in giro e dell'abbandono. Molti lavorano in silenzio per pulire l'ambiente preda di maleducazione, ignoranza e insensibilità che nessuna nuova tecnologia può salvare se non un diretto impegno personale e la speranza che la bellezza, anche quella di pensare, si diffonda, anche se oggi questa sembra una missione impossibile. Uno scatto che mi porta a una sana riflessione sul mondo e sulle sue storture, alla volontà di lasciarlo più pulito di quanto è adesso. Ciao Patrizio |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 15:26
Buon racconto, complimenti. Ciao. |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 15:33
Un racconto dell'inciviltà umana ottima la ripresa e denuncia claudio c |
user113787 | inviato il 01 Giugno 2017 ore 16:27
Per una foto di questo tipo, per quanto ben fatta, contano assai poco i giudizi estetici. Condivido messaggio e significato di questa immagine. Giovanni |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 18:11
Pescato fresco... che vergogna Peppe ! Hai fatto bene ad immortalarlo ! Ciao Bruno |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 19:16
Questa è una foto della realtà che ci circonda e mi ha fatto pensare se è il caso di eliminare i rifiuti intorno ad un uccello posato in terra, certo la foto diventa bella ma non è la realtà. Un saluto Maurizio |
user111647 | inviato il 01 Giugno 2017 ore 21:19
ottimo scatto ciao Pietro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |