Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Settembre 2012 ore 23:22
Questa non è una poiana, sorry |
| inviato il 14 Settembre 2012 ore 23:42
Grazie per la correzione Guido, mi sa che stavolta la poiana sono io, mi sai dire che rapace e'. ho visto i tuoi scatti, spero in un futuro di poterli fare cosi. ciao e grazie. |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 9:17
al 99,9% è una Poiana di Harris..... (domanda. animale in libertà?) |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 9:56
Come dice Cico è una Poiana di Harris. Va indicato nei dati di scatto quando la foto è fatta in cattività |
| inviato il 15 Settembre 2012 ore 11:44
grazie a tutti voi che mi avete risposto, la foto e' stata scattata al castello di Vezio, e' anche una falconeria tutte le domeniche a quanto pare il falconiere fa la dimostrazione di volo di alcuni rapaci, perciòla Poiana di Harris e' da considerarsi in cattivita'. Grazie Guido_88 e Cico 2009 oggi devo dire che ho imparato una cosa. ciao www.castellodivezio.it/falconeria.php |
user17043 | inviato il 13 Novembre 2012 ore 18:06
Disegnato dalla luce, un bel colpo...! |
| inviato il 02 Gennaio 2013 ore 23:44
è il mio sogno riuscire a catturare un rapace in codesto modo, certamente in cattività e forse più semplice ma sottolineo forse |
| inviato il 08 Marzo 2013 ore 20:52
“ In cattività è certamente più facile incontrarlo, non fotografarlo, perchè anche se è imbalsamato e non sei capace ad effettuare uno scatto equilibrato, tutte le agevolazioni spariranno. Franco ha ottenuto una foto con una giusta messa a fuoco, profondità di campo, tempo di esposizione e nitidwzza, ne è risultata una bella foto quindi complimenti; domani quando ti capiterà di incontrarne una libera, saprai come fare. „ Non per sminuire la foto di Gianfranco che ha ammesso onestamente che lo scatto è stato fatto in cattività... Ma uno scatto del genere è oggettivamente molto più facile che uno scatto in natura perchè l'animale passa più volte dagli stessi punti dandoti tutto il tempo di correggere eventuali errori commessi nei primi scatti. Questa foto seppur buona come nitidezza ed esposizione ha la pecca dell'ala tagliata ed una composizione errata e sbilanciata a destra. Ritenta e magari in natura |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |