Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Novembre 2012 ore 19:53
Una bella "occhiata" sulla realtà pastorizia. Un documento. Non ho potuto non notare la lanuggine bianca e vissuta del pastore in contrapposizione con quella di sfondo delle pecore.. ciao erica |
| inviato il 07 Febbraio 2013 ore 21:27
Molto bella questa. Stupenda l'espressione pensierosa e un po' malinconica del pastore, anche se appena visibile. Ciao |
| inviato il 11 Febbraio 2013 ore 21:13
bella e suggestiva bravo franco denoti un certo animo sensibile ciaoooooooo |
| inviato il 11 Febbraio 2013 ore 21:22
Buona sera.Erica,Beppe, Franco, Grazie-Ciao. |
| inviato il 15 Febbraio 2013 ore 14:56
Bella ma nella sezione sbagliata,mi pare,ciao,Siro |
| inviato il 15 Febbraio 2013 ore 19:12
Buona sera Siro, si è vero ho riposizionato le gallerie. Dove dovrei metterla? Grazie, ciao. |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 9:03
Credo nella sezione ritratti o forse in reportage di viaggio.Scusa ancora se mi ero permesso,eh... |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 18:32
Buona sera Siro,meglio in reportage di viaggio,di solito avvisa Juza.Ti devi permettere, altrimenti che sito sarebbe? Ciao |
| inviato il 03 Gennaio 2014 ore 23:16
molto bella, conosco il pastore, Mariano, mio compaesano. Complimenti |
| inviato il 04 Gennaio 2014 ore 17:00
Buona sera, Andreaaq. Veramente! Guarda che combinazione! Trattasi della prima domenica di agosto, la rassegna degli ovini a Campo Imperatore. Ci vado tutti gli anni! Franco FB- |
user42139 | inviato il 20 Luglio 2014 ore 10:02
bella e simbolica la foto. la poesia del "vate" ci sta.(anche se personalmente è un poeta che non sopporto). Ciao Dock |
| inviato il 20 Luglio 2014 ore 12:24
Dock, buon giorno. Beh D'Annunzio, non fu uomo dalla vita "normale!" Tutto eccessi, super ego al massimo, rinnovatore del linguaggio. Si deve ammettere che non fu poeta seduto alla scrivania, impegnato in sdolcinature, si mise in gioco fisicamente in età non più giovane ed è un nostro vanto. De gustibus....Grazie tante. |
user42139 | inviato il 21 Luglio 2014 ore 13:44
Scusa Franco non la vorrei buttare in politica.. ma uomo troppo "destrorso" che con le sue azioni eccessive e narcisistiche ha contribuito a creare confusione ed equivoci rispetto alla filosofia nicciana del superuomo. Buona giornata anche a te.Dock |
| inviato il 21 Luglio 2014 ore 19:35
Dock, ma no, solo politica storica! Considera il periodo. Non era un uomo per tutti i giorni. Il personaggio non puoi posarlo per terra! Incominciò Omero tremila anni fa. Come vedi non abbiamo fatto apologia (odiosa) ma siamo rientrati in letteratura! La prossima volta ti sottoporrò Guido Gozzano, poeta delicato e gentile Grazie del commento interessante! Ciao- |
user42139 | inviato il 21 Luglio 2014 ore 20:26
Per un crepuscolare come me Gozzano è la ciliegina sulla torta.Ciao Franco |
user28347 | inviato il 09 Agosto 2014 ore 10:28
mi piace molto ,hai provato anche in bn o seppiata? |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 10:40
Complimenti Franco, è una "scenetta" che, per lavoro, mi capita di vedere spesso e tu sei stato bravissimo a "renderla"... in foto! Un caro saluto, Paolo |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 16:29
Bella immagine e un documento significativo sulla realtà che se pur a fatica resiste ancora (per fortuna). Bravo Franco, Ciao, Luigi |
| inviato il 09 Agosto 2014 ore 22:30
Buona sera Luigi. Sai bene che i prodotti Doc e Dop, sono frutto di duro lavoro. Penso che il mestiere di pastore sia il più antico. Una specie di vocazione, da solo con gli elementi della natura! Buona estate. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |