Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 1:03
Provo a rispondere, parere personale naturalmente, tutto dipende da come viene fotografata. In questa foto si vedono tante cose, frutta, dolci anche parzialmente consumati ecc, il tutto, sembra, messo li a caso ( o ad arte, dipende dall'effetto che si vuole ottenere ) e in penombra: il tutto da l'impressione, almeno a me, di avanzi, da gettare nella spazzatura, quindi se è questo l'effetto che volevi ottenere, hai raggiunto perfettamente l'obiettivo, altrimenti sarebbe preferibile, sempre parere personale, una composizione più armonica e una luce meno piatta, che metta in risalto forme e volumi degli oggetti, e trattandosi di cibo, facendone pregustare odori e sapori. Un saluto, Claudio |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 7:55
Io nn la trovo così male o cose messe senza un senso. E credo che nella fotografia come nella pittura o dove uno si sente il proprio artista di sé stesso c'è la libertà di espressione. Che poi la foto ha bisogno di piccoli accorgimenti come luce ecc.. Allora ok. Quindi se a te Ferdinando piace Va bene... Nb:claudio nn è una critica al tuo commento ma un grande incoraggiamento a Ferdinando,pure se credo nn ha bisogno  |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 0:13
Claudio e Vittorio grazie per i commenti,mi date l'occasione per argomentare: volevo, come dici tu, Claudio, che apparissero ciò che sono, "avanzi di un pasto", quindi l'uso della luce opaca che rende tutto decadente. ma, allo stesso tempo gli stessi, riutilizzati, danno luogo ad un nuovo pasto per cui la domanda è retorica... p.s:lo so che ho tanto da imparare riguardo alla tecnica,allo stesso tempo sono convinto che solo con lo scambio di opinioni,informazioni e critiche costruttive si può migliorare! grazie! |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 1:24
Personalmente ritengo che le fotografie non debbano avere un titolo, e tantomeno una didascalia, perché dovrebbero essere interpretate liberamente da chi le guarda, che privo di condizionamenti ( dati appunto dal titolo e dall'eventuale didascalia ) sicuramente finirà per vederci quello che pensa ( come chi ha fatto la fotografia ): Franco Fontana in un suo libro dice, tra l'altro, che " l'artista ( il fotografo ) non ritrae la realtà, la possiede, la "violenta" per piegarla al suo pensiero. Interpretandola crea un mondo " e se la visione di chi crea non coincide con quella di chi guarda, perché ognuno si basa inconsciamente sul proprio vissuto ed elabora il pensiero in base alla sua esperienza di vita, in genere vuol dire che chi guarda non è entrato in sintonia con l'artista ( per usare un eufemismo e non dire che non ha capito niente ), raramente che l'artista non ha saputo comunicare il suo pensiero, avendo utilizzato un linguaggio universalmente comprensibile come quello dell'immagine. Così Fernando, io con la mia visione del mondo troppo materialista e il mio carattere forse un po' pessimista, nella tua fotografia ho visto "solo" avanzi di un pasto, tu invece addirittura una nuova risorsa. Però avevo messo le mani avanti dicendo che la disposizione sembrava casuale ma poteva anche essere stata fatta ad arte.  Un saluto, Claudio PS e poi, a ben guardare nella parte più illuminata dell'immagine mi sembra di vedere un bel pezzo di pancetta che si accompagnerebbe molto bene con il pane casereccio in primo piano ........... |
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 0:46
Claudio,in linea di principio sono d'accordo con Fontana. Relativamente alla fotografia intesa come espressione artistica a volte secondo me è necessario usare la parola scritta proprio per comunicare meglio "l'idea".Riguardo alla foto che ho postato aggiungo un piccolo dettaglio,ho disposto un coltello(chiaramente non per minacciare ) che si nota solo guardando attentamente(proietta un filo d'ombra sulla "pancetta").se l'oggetto è stato notato... bene, altrimenti vedi come a volte è importante accompagnare l'occhio di chi guarda?ti ringrazio per lo scambio di opinioni che sposta il discorso non tanto sulla foto ma sulla comunicazione visiva.grazie Claudio!!! |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 21:57
Io "vedo" esattamente quanto esprimi come autore e confermi poi nei commenti. Una suggestione decadente ben resa. A me non piace molto questa foto, ma il mio consenso va proprio alla capacità di rappresentare un'idea così come pensata. Ciao Paolo |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 0:16
Paolo,sono fermamente convinto che cercare l'effetto estetico a tutti i costi , non porti a nulla.Ti ringrazio soprattutto per la sincerità con la quale esprimi il tuo pensiero!grazie!!! |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 12:10
Un bel racconto , a me piace, ogni fotografia che fa discutere è una fotografia riuscita complimenti Fernando Claudio C |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 12:19
Ciao Fernando, io sono d'accordo con il pensiero di Vittorio76, e comunque così composta in penombra non mi dispiace. Saluti fiore. |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 0:01
Claudio;Fiorenzo,complimenti molto graditi, grazie! |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 15:11
Bel punto di ripresa. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 23:45
grazie Momo!!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |