JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Senza Titolo inviata il 21 Agosto 2011 ore 10:42 da Daniele Tonini. 8 commenti, 685 visite. 1/60 ISO 800,
Canon 1DIII, ef70-200f4 is, iso 800 1/60 f16
Che cosa ne pensi di questa foto?
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Siamo qui per commentarci, quindi ti dico come la penso; ma non volermene A parte una bella pulitina al sensore, clonerei le macchioline nello sfondo ed eliminerei il leggero rumore. La firma la sposterei più nell'angolo, così è troppo in "campo"... Considerando lo spazio in alto, avrei evitati il taglio della spiga con il bordo basso.
Buono e gradevole il controluce con i suoi riflessi.
grazie dei commenti, apprezzo sempre i pareri sinceri: per l'inquadratura concordo con Joeb, ma è una ripresa fatta a mano libera avvantaggiandomi dello stabilizzatore, e non sono riuscito a curare bene la compo.
Concordo con l'analisi compositiva di Joeb, rimane comunque un controluce apprrezzabile e di non facile esecuzione soprattutto perchè il plamp qui lo si scorda ma anche il tripode visto l'esile stelo su cui li ha trovati.
condivido quanto detto dai "colleghi" riguardo la composizione. il fatto di aver usato un diaframma così chiuso su un obietto non macro potrebbe averti dato dei problemi di diffrazione. la nitidezza spinta che si percepisce sugli insetti mi fa pensare più a una mano pesante di maschera di contrasto. correggimi se ho sbagliato. resta comunque un gradevole controluce. ciao