JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
a 10mm, 1/200 f/11.0, ISO 100, mano libera. Monte Grappa, Italia.
Il sacello del Monte Grappa e' di forma circolare sormontato da una cupola metallica e da una grande croce di acciaio. Nella cappella, elevata a Santuario, è custodita la statua delle Madonnina del Grappa a cui è legata una storia di guerra che narra come essa venne mutilata da una granata nemica nel gennaio 1918. La Sacra Effigie venne benedetta nel 1901 dal Cardinale Sarto, poi Papa Pio X. Particolarmente cara agli alpini e ai valligiani della zona, è ora meta di devoto pellegrinaggio al prima domenica d'agosto.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
@Claudio Cozzani Grazie per il passaggio e per aver espresso ancora una volta un giudizio costruttivo alla foto,premetto che non amo troppo la PP spinta credo che un buon scatto parte in partenza, vale la pena ragionarci su la scena che si ha davanti setup reflex obiettivo etc detto cio'ho voluto provare la pentax e il sigma per capire meglio la fotografia in BN la scelta e' stata un po forzata l unico obiettivo grandangolo che copre i 10 mm ce l ho abbinato alla pentax,il PDR e' al limite non e' possibile indietreggiare c 'e' il rischio di cadere nel piano inferiore del sacrario e il dislivello e' di 2 metri quindi meglio non rischiare.Personalmente dello scatto non sono del tutto convinto pur avendo usato gia in partenza il monocromatico onboard della reflex,il cielo non mi ha aiutato come giustamente hai notato anche tu forse anche la scelta dell'ora troppo centrale dovro' valutare ore diverse da quelle centrali, l alba illumina la parte dx creando ombre a sx il tramonto illumina la parte sx e crea ombre a dx resta l ora blu ho provato a dare piu' luce al sacello usando lightroom ma andava a crearmi delle onde sul cielo che gia avevo eliminato in precedenza,l unica cosa da fare era aprire la foto su photoshop prendere una foto dove era presente un cielo molto terzo e clonarlo su questo scatto non l ho fatto perche' per me non e' originale e toglie originalita' alla foto. Buona Domenica