Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 13:56
ottima ripresa dalle geometrie grandangolari complimenti ciao,Matteo |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 14:07
un classico, ma sempre bello complimenti |
| inviato il 05 Maggio 2017 ore 17:32
grazie Matteo , C.monty ciao |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 20:44
Uno scatto piacevole, uno sviluppo BN corretto. Il luogo presenta aspetti di interesse per il fotografo, in primis le colonne. Ad occhio mi risulta un po' fuori squadro, forse avrei sacrificato il bellissimo pozzo pur di proporre una simmetria perfetta. Il monaco andava ritratto un poco prima, in modo da non finire a bordo foto, ma forse non era possibile. Si notano abbastanza le linee cadenti. In questo caso, però, non le trovo sgradevoli. Inoltre è possibile che tu non avessi più millimetri per ovviare al problema (non abbastanza grandangolo) Gli aspetti meno azzeccati che attengono a limiti di attrezzatura, in realtà, non sarebbero da perdonare, in una piattaforma di fotografia, perché sarebbe opportuno proporre scatti riusciti o non proporli. Però qui si viene anche per condividere e discutere insieme, quindi ci sta. In generale mi piace, immagino che se avessi potuto usare più grandangolo per raddrizzare il tutto con un crop successivo lo avresti fatto. |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 21:49
Federico Concordo in toto con il tuo scritto, questo credo sia il 18 /55 uno dei miei primi scatti... Ivan |
| inviato il 01 Agosto 2022 ore 22:16
Ah ok, comprendo benissimo. E comunque un 18 (quindi 27eq) è già qualcosa, anzi è quello che spesso ci troveremmo ad usare. Devo ammettere che anche solo i pochi mm di differenza di un obiettivo con equivalenza 24 si sentono. |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 7:16
A differenza dell'amico Federico , trovo che le linee cadenti penalizzino non poco la ripresa : avrei cercato di recuperare in pp e , a seconda del risultato , deciso se postare o meno; concordo invece sulla presenza eccessivamente decentrata del monaco che , in quella posizione , è quasi di disturbo alla composizione . Leonardo |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 8:52
Ciao Leonardo Recuperando le linee cadenti avrei perso il monaco, che per me è il " focus" Ciao Ivan |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 18:02
Ciao caro Leonardo, che piacere incontrarti qui. E' palese che rispetto il tuo punto di vista, tra l'altro più corretto tecnicamente. Io sono un fotografo "sporco" a volte certi difetti mi piacciono (es gli aloni di luce sulla lente). A ciascuno il proprio gusto Sulla correzione delle linee, purtroppo, credo che Ivan abbia centrato il punto: si perde sempre un po' di quadro e qui non era possibile. Vedo però che Ivan è una persona aperta alla discussione, se proviene da persone garbate ed umili come noi (io sbaglio... quasi sempre ) e ritengo che se dovesse trovarsi di nuovo nella medesima situazione porrebbe attenzione a questi dettagli. |
| inviato il 02 Agosto 2022 ore 19:23
Un piacere anche mio... |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 6:06
Bello scorcio ed ottimo il pdr che fai intravedere anche il pozzo centrale. The monk, fosse stato un pelino più dentro la scena sarebbe stato perfetto , comunque ottima proposta. Ciao. Ale |
| inviato il 17 Febbraio 2023 ore 9:04
Grazie Alessandro, il monaco l'ho quasi mancato, ovviamente se fosse stato più presente nel frame... Ciao Ivan |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |