Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 10:55
Bella la foto..... di una attività SACRILEGA !... |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 11:54
bello il momento colto con questa vecchia gloria!! |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 15:50
Shel, Nith, grazie per il commento. In effetti fa un po' senso vedere strapazzare questa cinquantenne, ma non era solo una passerella, era una gara vera. ciao |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 3:34
Mi piace molto Andreotto |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 9:32
Ottoand, grazie per il passaggio. ciao |
| inviato il 22 Gennaio 2013 ore 22:51
Wow sembra che la macchina esca dallo schermo... Volevo domandarti se mi è concesso, hai fatto parecchia post produzione? Il senso di questa domanda è che ero in possesso del 75-300 non IS non USM del kit della 550d e non mi soddisfaceva come foto e allora l'ho venduto, ora vedendo questa foto la domanda mi sorge spontanea era proprio un obbiettivo scadente oppure quello che hai utilizzato tu è migliore...non so se lo hai mai provato... |
| inviato il 22 Gennaio 2013 ore 23:24
La lente che ho usato in questa foto è decisamente di un'altro livello, non paragonabile al 75-300. Il 75-300 in effetti non è una lente che brilla per la definizione. Posso dirti che la post produzione in questo scatto è davvero minima. Le cose che più contano per quanto riguarda la percezione di nitidezza in una foto sono la perfetta messa a fuoco e l'assenza di micromosso, valgono molto più di qualsiasi lente serie L, poi, a parità di condizioni, una buona lente offre sempre qualcosa di più, sempre parlando di nitidezza, ma si fanno ottimi scatti anche con buone lenti non necessariamente della serie L. Il 75-300 canon però è davvero scarsino. ciao |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 7:51
La strada inclinata e la macchina perfettamente orizzontale con le sospensioni al lavoro danno il tocco di classe a questa foto. Ciao |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 9:20
Grazie Jacopo, mi fa piacere che tu abbia notato quei particolari perchè li ho cercati. Ammetto però di aver ricomposto in quel modo in post... ciao |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 14:45
Grazie mille della risposta beppeverge...allora mi stai dicendo che non ho sbagliato a venderlo anche se in questo momento sono senza tele,sto raccimolando qualche soldo per un tele forse il 70-200 non stabilizzato...anche se per ora sfrutterò al massimo i due obbiettivi che già possiedo. Buona Giornata |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 13:58
bella derapata bravo Beppe |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 8:28
Grazie Francoia! ciao |
| inviato il 10 Luglio 2014 ore 0:34
Una meraviglia, immortalato in un leggero controsterzo. Ciao |
| inviato il 11 Luglio 2014 ore 9:28
Grazie Albano. ciao |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 17:34
Ottima, hai colto l'attimo giusto! |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 8:59
Grazie Giampaolo. ciao! |
| inviato il 14 Maggio 2019 ore 0:28
Che spettacolo questo scatto. Composizione perfetta, bellissima la contrapposizione fra il "prima" ed il "dopo", trasposta in chiave rallystica. Impegno più che percepibile di equipaggio e vettura: davvero una bella immagine. Complimenti Beppe! Davide |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 11:44
Grazie Davide. Le vecchie auto sportive non avevano prestazioni esaltanti se confrontate con quelle delle auto odierne ma potevano essere molto divertenti da guidare anche se il pilota non aveva molta esperienza. ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |