Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 13:54
Ottimo scatto. |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 14:07
Grazie Ugo! Ciao Gianni |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 15:35
ottimo dettaglio con ottima resa del bianco, molto difficile da restituire con questa leggibilità. Complimenti |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 16:34
Grazie Fritz, contento che sia di tuo gradimento! Ciao, Gianni |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 18:26
Ottima. |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 20:04
molto molto bella |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 21:50
Bella e luce super, 2000 iso ben contenuti, forse un pelo troppo di denoise sulla testa, poca cosa, complimenti per lo scatto ! |
| inviato il 20 Aprile 2017 ore 22:12
Grazie Luigi, Luigi e Ricky, commenti apprezzatissimi, per quanto riguarda il denoise è in effetti una cosa che non capisco perché io l'ho dato globale e non selettivo... Ciao, Gianni |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 8:25
Splendido scatto e luce bellissimo Solo complimenti Un saluto Robertino |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 11:52
Contento ti piaccia! Un saluto, Gianni |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 22:03
Ciao Gianni, scusami se ti rispondo solo ora, per il fatto del denoise, è normale, in queste situazioni valori un pelo troppo alti portano ad una "lisciatura" del contrasto generale, questo avviene in proporzione al dettaglio presente, sul corpo della Folaga il dettaglio è molto marcato e l'intervento si nota meno, sulla parte posteriore della testa il dettaglio è molto più fine e sopratutto più scuro, la lisciatura diventa più evidente, in questi casi meglio lavorare selettivamente con il pennello e le maschere sulle zone più problematiche, alla fine è meglio un pò di rumore visibile. Un saluto, Ricky. |
| inviato il 21 Aprile 2017 ore 22:53
Grazie molte Ricky, gentilissimo a spiegarmi il modo a cui ovviare a queste situazioni! Ancora grazie! Un saluto, Gianni |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |