JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Startrails inviata il 07 Settembre 2012 ore 16:07 da Cola. 6 commenti, 1323 visite. f/3.5, ISO 800, treppiede.
Osservatorio astronomico di Campo Catino, comune di Guarcino (FR). Unione (con software "startrails") di 340 foto, ognuna di 30" di esposizione l'una e con scatti intervallati di 5". http://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.campocatinobservatory.org%2Fnotizie%2F252-qualche-fotoin-attesa-del-prossimo-appuntamento-sotto-le-stelle-dell8-agosto.html&h=mAQFda7p2&s=1
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao, anzitutto grazie della visita! Questo è il mio primo tentativo di startrails e su molti parametri non ho messo troppa attenzione! Non c'era una ragione specifica per i 5" tra uno scatto e l'altro (quando ho programmato la reflex per realizzare gli scatti in sequenza se non ricordo male credo che fosse un parametro di default e l'ho lasciato tal quale!). In ogni caso è risultato ininfluente; le interruzioni delle "strisciate" che (ahimè!) puoi vedere sono dovute al fatto che dopo 250 scatti la reflex ha interrotto la sequenza (Buffer di memoria saturo????) ed è passato qualche minuto prima di accorgermene e ricominciare con una nuova serie! (tra l'altro credo di aver anche mosso leggermente il treppiedi perchè il proseguo delle strisciate non è proprio "allineato" con quelle precedenti!!) ...insomma ...un bel tentativo ma sicuramente da rifare!!!
user4780
inviato il 10 Settembre 2012 ore 12:17
Si, credo proprio che il cavalletto si sia mosso...inoltre come dice Franco, se vuoi ottenere scie continue, devi eliminare gli intervalli tra gli scatti...il solo eliminare un fotogramma da 30" dalla serie porta all'interruzione della scia luminosa!
Inoltre, l'osservatorio in primo piano...non risulta essere a fuoco...ma potrebbe essere anche questo un effetto dello spostamento del cavalletto!
Poi avrei cercato di riprendere l'osservatorio dalla base...dato che così è inevitabilmente tagliato...ma non conoscendo il posto non sò se fosse stato possibile o meno!
@Siamomaticiao (Daniele) Grazie del passaggio e dei consigli! Hai ragione per l'osservatorio, non avevo un grandangolo molto spinto (16mm, 24 equivalenti su aps-c ) e ho preferito includere una porzione di cielo più ampia!