Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 18:29
Un bel soggetto posto su un simpatico posatoio. Uno sfondo che ha creato un bel contrasto con il lepidottero evidenziandolo maggiormente. |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 19:09
Belli i colori ed anche la compo, lo sfondo direi che sia troppo innaturale. Non si può guardare da un punto di vista naturalistico, nessuna farfalla nel nostro continente si posa sui funghi. |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 19:34
grazie dell'opinione, in fase di ripresa ho pensato anche io che sia innaturale sopra un fungo,ma dal momento che le macro sono scatti tutti costruiti ad hoc ho voluto comunque provare e il risultato (personalmente) non mi dispiace,grazie comunque del passaggio e della precisazione |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 19:41
Mi fa piacere che hai colto quello che volevo dire, puramente una critica costruttiva. L'affermazione "le macro sono scatti tutti costruiti ad hoc" però non la capisco, per quale motivo dici questo? Personalmente le mie macro sono tutte fatte in natura senza nessun tipo di artifizio, o set costruito. Il difficile ed il bello di fare macro è proprio quello di cogliere la naturalezza del soggetto. Almeno per quanto mi riguarda. |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 19:47
la sperimentazione alimenta la propria creatività,e direi che in questo caso il risultato non è niente male....ottimo il dettaglio..cosi come la compo... bravo! |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 19:55
@Francesco : ho colto la critica costruttiva,esatto :) Dico che la Macro sono scatti costruiti,per il fatto che il soggetto viene posizionato sul posatoio come meglio si crede,isolato dallo sfondo e messo con la luce nella direzione giusta,con 2 treppiedi,slitta micrometrica e plamp ,ovviamente nel massimo rispetto e attenzione del micro esemplare che abbiamo l'onore di ritrarre :) e quando apre le ali,le direziona verso la luce e dopo poco vola via..è un emozione anche questa :) |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 22:17
Ottima, complimenti per la ripresa. |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 22:36 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Dettaglio, i colori e lo sfondo sono dal primo cassetto - congratulazioni. Detail, colours and background are from the top drawer - congratulations. |
| inviato il 02 Aprile 2017 ore 20:15
Ottimo scatto, sperimentazione riuscita più che bene, bravissimo! Vale |
| inviato il 02 Aprile 2017 ore 21:57
la creatività della composizione mi piace molto,lo sfondo azzeccassimo,sul dettaglio niente da dire...bravo Riccardo,foto ricca di personalità... |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:50 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Interessante discussione qui sull'essenza della fotografia macro naturale. Penso che non si possa fare un buon scatto macro senza fare alcuni trucchi che permettono di estrarre il 'modello' dall'ambiente. Per fare ciò, spesso è necessario tagliare la pianta o spostare il "modello" dall'erba profonda a qualche altra pianta che sembra semplicemente migliore, ecc. Quindi non credo che siano possibili foto macro chiare senza qualche intervento all'ambiente naturale. Questa è la verità. Interesting discussion here about the essence of the natural macro photography. I think you cannot take a good macro shots without doing some tricks that let you extract the 'model' from the environment. To do so, you often need to cut the plant or move the 'model' from deep grass to some other plant that looks just better, etc. So i dont believe that clear macro photos are possible without some intervention to the natural environment. Thats the truth. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |