Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Settembre 2012 ore 21:28
Forse servirebbe un upgrade della reflex con una nikon d7000 o d700 . L'immagine non rientra nella categoria "Photo Art", la sposto in "Fotogiornalismo". ciao e buona vita, lauro |
| inviato il 06 Settembre 2012 ore 22:18
Ciao! sono consapevole che ormai è un pò vecchiotta infatti stavo valutando di prendere una d5100 anche se preferirei la d7000, ma è un attimo fuori badget Cmq grazie della precisazione per la categoria. Ciao e buona luce! |
| inviato il 06 Settembre 2012 ore 22:31
O.T. La d7000 la puoi trovare ora intorno a 825 euro (o 6 rate da 143,55) e si comporta bene agli alti iso , nella gamma dinamica e colori |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 17:34
Diciamo che ho avuto modo di veder cosa è in grado di fare la d7000 qui sul sito.. ci sono delle gran belle foto la d5100 mi tentava anche x il display orientabile.. Ma opterò x la d7000 visto che è un'attimino più avanzata.. cmq ho dato un'occhiata su qualche sito ed ho visto che con un 18-105 viene intorno ai € 1200, il prezzo che mi hai dato tu come riferimento è riferito solo al corpo giusto? |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 18:12
Prendila appena puoi, quando puoi, ha un ottimo sensore, la D7000, definizione elevata ai bassi ISO e anche molto performante per gli alti ISO. Te lo suggerisco, spassionatamente, perché il sensore è il Sony, lo stesso ( implementato da Nikon )che monta la mia A580. Di meglio lo trovi solo su FF: Garantito - Buone foto |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 18:32
Grazie d'esser passato e del tuo consiglio! ma visto che ci sono ti chiedo un parere per le panoramiche che obiettivo mi consigli? |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 18:48
Se intendi i panorami in generale, visto che hai già il 18-55 dovresti aggiungere un bel grandangolo. Non conosco molto bene Nikon , ma ad occhio e croce dovresti optare per un obbiettivo tipo 12-24, o qualcosa che gli si avvicini come focale, sempre se vuoi restare nell'ambito originale-Nikon. Diversamente con gli universali, va alla grande il Sigma 8-16, oppure il Tokina 11-16. Ma ci sono anche altre ottime opzioni in entrambe le soluzioni. Spero in qualche modo di esserti stato utile. Se vuoi, chiedi pure. Un cordiale saluto. |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 18:53
Grazie mille della tua disponibilità e dei tuoi pareri Ciao e buona luce! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |