JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il sacrario militare del monte Grappa è uno dei principali ossari militari della prima guerra mondiale e si trova sulla vetta del monte Grappa. L'ossario del monte Grappa è diventato, insieme a quelli del Leiten, del Pasubio e di Tonezza del Cimone, simbolo della provincia di Vicenza.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Bellissima immagine Posto impressionante io sono stato tre volte ho sempre trovato nebbia.un bel documento x la memoria.tutti dovremmo visitare questo luogo e riflettere Complimenti e grazie.
Buoni i colori e la composizione. Da clonare la traccia del peletto nell'angolo sup.dx . Il sensore ha bisogno di una pulita (vedi macchiette seriali orizzontali al centro + pelucco) Ciao, lauro
@Simobati Ciao grazie per il passaggio e aver lasciato un commento positivo,ti diro' io abito a Bassano Del Grappa e a volte e' difficile anche per me trovare una bella giornata in montagna una di quelle e' stata oggi sono partito da Bassano ed era una giornata ricca di sole tempo di arrivare in Grappa che con me sono arrivate anche le nuvole(Vedi Foto) e mi e' andata bene tutto sommato la penultima volta che ci sono stato c'erano nuvole basse o nebbia che dir si voglia.Mi auguro che tu possa trovare una bella giornata di sole con qualche nuvola in cielo in modo da rendere lo scatto piu' piacevole,concordo con te,sono luoghi che fanno riflettere. Ciao Paolo
@Elleemme Ciao Lauro grazie del passaggio e per avermi dato una dritta che mi permettera' di migliorarmi ma,saro' onesto per il momento non so come clonare e nella maniera esatta, rischiando di fare un "sacrileggio" allo scatto un po' alla volta imparero' a usare i programmi di PP
bella composizione e atmosfera! Forse con il cielo un po' più chiaro, con più contrasto e magari in b/n , la composizione "vieni ancora più fuori" (è solo un'ipotesi!)... comunque bella, compimenti!! Ciao, Salvatore
@Sal70 Ciao Salvatore Grazie per il passaggio e aver lasciato una tua impressione sullo scatto e su eventuali megliorie, in teoria le nuvole non dovevano esserci perche' dalla pianura cima grappa si vedeva limpido senza nuvole ma.il tempo di arrivare in cima che anche le nuvole sono apparse,la foto poteva essere fatta meglio e in diversi modi anche in B/N e sicuramente avrebbe avuto una composizione diversa e forse anche migliore ma,una parte del sacrario e' coperto dalla neve senza e' ancora piu' bello (Questo e' quello dei caduti Italiani poi c'e' quello austro ungarico ancora piu' coperto di neve)poteva essere megliore anche il PDR la reflex andava leggermente girata da sx verso dx ma ero senza treppiede e c'era abbastanza vento per cui restare totalmemte fermo era quasi impossibile,sicuramente ne faro' delle altre e cerchero' di far uso di tutti i vari suggerimenti che mi sono stati lasciati nei vari messaggi. Ciao Paolo....