JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Parto dalle cose che mi piacciano: sicuramente è interessante l'idea e il titolo è simpatico. Mi piace anche la pp con colori tenui. Non mi convince la composizione però Alberto... Soprattutto quel bordo in alto tagliato infastidisce. Tralasciando queste piccolezze trovo che non funzioni molto questa pdr dall'alto: non mi comunica il contesto nel quale si trova il bidone; è una periferia? Una fabbrica abbandonata? O cos'altro? Sai fare molto meglio :)
Quelllo che aveva attirato la mia attenzione era l'etichetta sul bidoncino, quindi ho deciso di mettere a fuoco sull'etichetta. Sul luogo facendo parte dell'album di un ospedala, drei che non c'è molto da dire. Comunque ragazzi grazie dl passaggio !
Come detto da Filippo il margine superiore tagliato non è molto piacevole... Presa singolarmente la foto non mi dice molto, acquista valore nel contesto d'immagini della tua galleria fotografica. DV
Ciao Alcy tecnicamente la foto è ben eseguita. Mi piace anche la saturazione selettiva. Non essendo "ambientata" presa singolarmente è l'etichetta a farla da padrone, quindi penso che l'intento sia riuscito perfettamente. La mancanza di ambientazione la fa però apprezzare solo nella serie. Simpatico il titoloOttimo lavoro di documentazione comunque
Immagine inquietante, non foss'altro che per il contenuto dell'etichetta. Vista da sola e senza una contestualizzazione adeguata è un pò povera di significato, al di là dello sdegno e della preoccupazione per l'abbandono di simili oggetti. Inserita in un progetto più ampio come il tuo è senz'altro organica alle finalità reportagistiche.
Secondo me come idea ci può stare. Mi piace soprattutto la luce e il contrasto tra sfondo è soggetto. Il giallo sul grigione sembra quasi un bianco e nero selettivo. Il taglio in alto però......
user33434
inviato il 04 Marzo 2017 ore 11:47
Mi piace la foto in se, credo sia ben riuscita. Il giallo risalta molto bene sullo sfondo, ma anche qui come per la radiografia non so se al posto tuo terrei questo scatto di dettaglio in un contesto urbex che in altre foto rende molto bene il senso di abbandono del luogo
Niente da dire sulla realizzazione , la trovo ottima . Il messaggio c'è ma solo se la foto viene guardata insieme alle altre della serie. Presa singolarmente é un po' più debole. É un'osservazione, non una nota negativa. Il reportage che hai fatto é interessante e si lascia guardare con curiosità
Alcy noi commentiamo la singola foto Come parte del progetto credo che tutti ti abbiano fatto i complimenti... Hai altre foto più contestualizzate che bastano da sole e li sta la loro forza secondo me