Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 9:08
Buongiorno Alcy91, la tua foto mi affolla la "testa" di pensieri di ogni tipo! Mi fa venire la voglia di visitare i luoghi abbandonati della mia infanzia (strade del quartiere dove si giocava, soffitta, campagna, casa dei nonni etc...). Mi comunica tantissima nostalgia e allo stesso tempo mi fa pensare ma di chi è quella lastra? ... parrebbe di una persona anziana...! Cmq complimenti per tutta la galleria! M |
user81257 | inviato il 23 Febbraio 2017 ore 9:55
Guardando tutto il progetto la foto ha una sua precisa collocazione e ci può anche stare il tuo pensiero. La foto in se stessa non mi comunica quello che dici tu, cioè un teschio che guarda dalla finestra, semplicemente perché non capisco che quella è una finestra, non si vede l'esterno. Anzi, se non l'avessi detto, per me era un vecchio monitor a tubo catodico. Quindi, nel progetto la foto va benissimo, ma semplicemente come documento, non riesco a vederci nessun messaggio. Tu sei coinvolto emotivamente in questo luogo, quindi ovviamente avrai una visione diversa. |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:37
ciao alcy. anch'io ho avuto la stessa impressione di Marco. ho capito che fosse una finestra solo grazie al titolo ed alla tua spiegazione. la foto non mi trasmette un granchè, ma ti devo anche confessare che non sono un appassionato delle foto di luoghi abbandonati a meno che non ci sia una storia dietro che possa far scatenare qualche emozione particolare. In questo caso si tratta di un vecchio ospedale abbandonato (ho guardato tutte le foto della serie) e da buon cittadino che paga le tasse l'unica cosa che mi viene in mente è lo spreco che c'è o che c'è stato dietro sta roba... alla prossima. |
user39791 | inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:45
Lo scatto fa pensare a qualcosa di abbandonato, la sensazione è amplificata dalle due radiografie di crani che sembrano quasi una roba da day after. Se allargavi un po la scena inquadrata a mio avviso la sensazione di abbandono sarebbe stata maggiore. Ad ogni modo un buon documento. |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 19:13
“ non capisco che quella è una finestra, non si vede l'esterno. Anzi, se non l'avessi detto, per me era un vecchio monitor a tubo catodico. „ Come hai fatto a non capire che era una finesta aperta Marco ! Comunque vi ringrazio tutti quanti per il passaggio,l'idea alla base di questo progetto si articola sul fatto che dopo tanti posti abbandonati visitati senza averli visti in funzione, questa volta mi è capitato di entrare in un ospedale che ho vissuto da attivo sulla mia pelle (ci sono nato e ho fatto un paio di interventi da piccolo). Quindi si le emozioni per me si sono amplificate parecchio, mi rendo conto che per chi non è del genere posso sembrare solo robe messe lì a caso. |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 23:02
Ciao! All'interno della serie funziona molto più che da sola, secondo me. Concordo con chi diceva che allargando l'inquadratura e includendo qualche elemento proprio del luogo avresti ottenuto un effetto anche più potente. Comunque... niente male! |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 6:04
Diciamo che per provate un' emozione vera bisognerebbe essere presenti sul "luogo del delitto". Guardando questa immagine è leggendo il tuo "intro" mi calo nella scena e un leggero brivido mi sale sulla schiena. Chissà a chi appartiene quel teschio... e chissà ( proprio perché hai vissuto in zona) se mai gli occhi che stavano in quelle "cave" ti hanno mai guardato...?!? Brrrrr.... |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 9:42
Coinvolge anche me. Tra l'altro mi ricorda la copertina di Supergrass, dell'omonima band
 Quoto il pensiero di MarcoCoscarella riguardo allo schermo a tubo catodico. ciao |
user33434 | inviato il 24 Febbraio 2017 ore 19:15
Ciao Alcy, prendo atto del fatto che il/la paziente ha un problema di natura odontoiatrica e mi dissocio dicendoti che secondo me nella galleria questo scatto insieme all'altro con la radiografia non ce lo vedo molto. Mi sembra il tuo un racconto più di ambienti che di dettagli. Mi piace pero' come foto singola |
| inviato il 25 Febbraio 2017 ore 22:13
Il paziente pare ne avesse parecchi, di problemi. La foto mi piace molto, macabra quanto basta. Mi sarebbe piaciuta una versione più stretta sulla lastra, vera protagonista del racconto e unico centro di attenzione a dispetto del fatto che la foto faccia parte di una serie. Chissà che fine ha fatto questo poveretto... ecco, queste sono le riflessioni alle quali induce il coinvolgimento emotivo innescato da questa immagine. Mi sembra un risultato soddisfacente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |