Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 9:58
Immagine che trovo convincente Daniele. L'insieme di costruzione, soggetto, interpretazione monocromatica "dialogano" a mio avviso efficacemente, fornendo un racconto che tiene bene e colpisce l'osservatore, senza il bisogno di troppi effetti speciali. Apprezzabile anche e soprattutto all'interno di un insieme di rappresentazioni e di immagini. E proprio per quest'ultima cosa detta, non dovrei, ma mi permetto un consiglio in un lavoro del genere, trovo che una percepibile e chiara unitarietà sia un fattore da non trascurare. Se non erro, vedo una galleria che, attualmente, ha alcune foto monocromatiche e una a colori: ecco, secondo me, qui, questa cosa sottrae e non aggiunge Naturalmente, come opinione personale. Un abbraccio F |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 11:21
Grazie Francesco, le tue considerazioni sono sempre gradite ma ancora di più le eventuali critiche...trovo sempre difficile giudicare i miei scatti, a volte ho paura di vederle non in modo oggettivo. Questo scatto, in particolare, non mi ha colpito subito ma osservandolo meglio penso sia il mio preferito della serie forse, come hai detto, per la sua semplicità. Ho tenuto lo scatto a colori per evidenziare il contrasto cromatico del giallo ma effetivamente spezza la raccolta, lo elimino subito Grazie ancora Daniele |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 11:27
“ Grazie Francesco, le tue considerazioni sono sempre gradite ma ancora di più le eventuali critiche...trovo sempre difficile giudicare i miei scatti, a volte ho paura di vederle non in modo oggettivo. „ .... Non te ne crucciare: credo che in qualche misura, valga per quasi tutti noi Un abbraccio F |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 11:45
“ .... Non te ne crucciare: credo che in qualche misura, valga per quasi tutti noi ;-) „  |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 11:58
Bella immagine anche per lo sguardo in camera dell'uomo. Anche io ho comprato una compatta che porto dietro nel borsello, cosa impossibile con la reflex. Mi convinco sempre più che le belle immagini le fa l'uomo, non certo la macchina. Bravo |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 12:10
Grazie Francesco ho scattato questa serie passeggiando al mercato facendo la spesa per provare la nuova Ricoh, devo ancora prendere un po' di confidenza ma certamente con la reflex non è possibile passare inosservati al mercato a meno di un metro dal soggetto, per questo genere di street la compatta aiuta molto |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 12:55
Sono molto d'accordo con te. Alcuni storcono il naso sulle compatte. Certo in quanto a qualità di immagine, anche se la tua è una APS-C, perdono un po', velocità di scatto, ecc. ma come comodità non hanno paragoni. La mia Panasonic scatta anche in RAW e in PP tiro fuori buone cose. Saluti |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:27
Hai colto una bella espressione, il bn convince, ciao max |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:36
Grazie Max!! :) |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 16:23
Top! |
| inviato il 07 Marzo 2017 ore 16:35
:) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |