JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
e lui se ne infischia del posatoio :-) p.s. per chi non ne fosse al corrente, il posatoio in questione è un accrocchio messo lì in modo poco ortodosso.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Se la foto è stata scattata in una nota zona della Sardegna dove annualmente il falco viene a svernare, vorrei ricordare che trattasi di una proprietà privata, senza contare che fa parte di un oasi di protezione faunistica, e "intervenire" senza permesso potrebbe comportare il divieto di accesso alla zona. Forse prima di fare qualcosa bisognerebbe pensarci bene o informarsi...
Gundamrx91, mi risulta che la zona sia privata per quanto riguarda lo specchio d'acqua ma la strada è demaniale e ben frequentata dai "locali" che sono stati visti scendere dalle auto e apportare modifiche. Non risulta nemmeno nessun cartello di divieto ad accedere allo sterrato. Se mi spieghi il senso del tuo intervento in un commento ad una mia foto (che non porta comunque riferimenti al luogo anche se dalle informazioni in rete facilmente identificabile) te ne sarei grato, così da evitare quella che mi sembra una polemica. Grazie
Il mio intervento è di carattere generale e vorrei solo far riflettere su certi comportamenti onde evitare problemi in futuro proprio come divieti o altro.
Se fai questa riflessione su una foto che non ha implicazioni negative é fuori luogo. Se devi muovere appunti o critiche meglio un post in apposita sezione.
Sugli episodi che sono capitati ne ho sentito parlare ed un amico ne è stato testimone. Se ne é discusso in uno dei gruppi di FB e condivido il tuo pensiero. Purtroppo tra "presunti" workshop, e fotografi di ogni dove nel mezzo ci sta chi non ha rispetto. Prima di recarmi sul posto ho chiesto informazioni a chi aveva dimostrato sensibilità e rispetto per l'avifauna ed ho fatto tesoro dei consigli. Personalmente ho visto 4 falchi e presumo che altri girino in zona. Questo è confidente ed è rimasto sul palo per oltre 1 ora senza dimostrare nessuna sofferenza per il passaggio di mezzi diretti alle vicine strutture di produzione e lavorazione del pesce. Io ero in auto e fotografavo dal finestrino come tutti gli altri presenti (3 auto in tutto, compresa la mia). Gli altri falchi giravano ma erano più diffidenti.
Si conosco bene il posto, anche io ci sono andato diverse volte e ho sempre fotografato dall'auto. Riguardo i falchi sono abbastanza tolleranti riguardo le auto e le persone che sono dentro (ovviamente ci vedono), in virtù del continuo via vai appunto dei lavoratori della zona, ma quando iniziano a lamentarsi vuol dire che un certo fastidio ce l'hanno, tanto che spesso poi volano via. Qui sta a noi valutare se rimanere o andare via per evitare di disturbare ulteriormente (e io più di una volta ho preferito rinunciare).