Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 14:44
Bello scatto che per una mente bacata come la mia evoca strane sensazioni e che ti riporto, poi, libero di condividerle o meno. "Correvi libero e felice nel vento, il corpo sinuoso proteso in avanti per lanciarti in un mondo senza pensieri. Ti sembrava di fluttuare in qualcosa d'indefinito, solo nebbia nella mente e attorno a te. Poi le braccia alzate si bloccano, le dita si propagano e diventan rami; i piedi si trasformano e diventan radici, e tu inizi a crescere. Senti il peso del tempo che avanza ma non ti arrendi; segui il percorso delle stagioni, ti copri di fiori e di foglie, sei felice; poi cominci a rallentare cadon i frutti e scappan le foglie ma non ti arrendi e il freddo inverno ti copre di bianco e ti sferza col vento gelido. Un vento che ti riporta a quando corrivi libero e felice nel vento". E' l'immagine che ho visto. Ciao Riccardo |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 14:47
Scatto quasi astratto, bellissimo, complimenti, Fabio! Un saluto. Raffaele |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 15:00
Molto molto bella. Bravo. Ciao fiore. |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 16:17
Per me Fabio senza dubbio uno dei tuoi ultimi lavori più belli, ma di tanto eh! Una delicatezza fantastica, atmosfera favolosa! I miei complimenti, grande foto! Un saluto, Leonardo |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 17:19 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Molto bella, complimenti, Fabio! Un saluto. Amirkhani. Very beautiful, congratulations, Fabio! A greeting. Amirkhani. |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 17:32
Gran bello scatto.. sembra di stali là! complimenti Ishan |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 19:18
@Riccardo: grazie per aver raccontato ciò che vedi in questa immagine, sei sempre molto poetico. é interessante vedere come ognuno riesce ad leggere ed interpretare un immagine, vuol dire che cmq qualcosa ha trasmesso, e ne sono felice @Raffaele, Lorenzo, Amirkhani, Ishan, grazie anche a voi! @Leonardo: “ senza dubbio uno dei tuoi ultimi lavori più belli „ bè grazie mille, non può che farmi piacere Leonardo @Commissario: ma non è vero che avrei risposto cos'    la tua osservazione è giustissima, invertire la posizione non è la stessa cosa, però non so dirti se potrebbe essere meglio di questa mia scelta, quindi ora mi devi spiegare per quale motivo la vedresti meglio a destra   @Gianluca: molto grave |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 19:53
È solo una questione estetica. La chioma più ampia guarda a sx ,mettendolo a dx il tronco si porta più sul terzo e dà più respiro ai rami a sx .in più la neve ventata sul tronco arriva da sx per cui è più logico metterlo a dx. Anche lo sviluppo della curva del tronco che da sotto va verso dx e poi sterza bruscamente verso sx con le fronde più ampie. Il mio occhio lo vuole a dx ma ripeto solo una questione puramente estetica. |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 20:08
Che atmosfera! Complimenti. Nicola |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 20:19
“ ragazzi...... questa cosa è grave „ Al limite del Marzulliano però nel merito non ha torto, anzi... Comunque un buon lavoro, complimenti! Ciao. |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 21:46
Ok signor sagagli, la sua spiegazione mi soddisfa, prendo appunti per la prox volta @caterina e nicola, grazie anche a voi |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:55
Bellissima Fabio e dopo averla guardata e riguardata... Quoto Simone! Ciao, Alberto. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 0:52
Un albero, un semplice albero nel silenzio di neve trasmette molte parole a chi sa ascoltare. * Un saluto cordiale Patrizio |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 7:34
Composizione ed atmosfera molto belle Un saluto Eus |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 10:05
Quoto Eus |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 10:37
Davvero bella! |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 11:01
“ in più la neve ventata sul tronco arriva da sx per cui è più logico metterlo a dx „ e se invece il vento ( che viene da sinistra ) avesse spinto l'albero a sinistra e questa posizione rafforzasse l'idea della forza del vento, io ci vedo della dinamicità in questa foto e quel filo di rametti in basso per me bilancia bene la composizione. Dal mio punto di vista una foto andrebbe accettata e commentata tenendo conto del fatto che se l'autore ha scelto una composizione un motivo ci deve essere, se poi l'autore si chiama Fabio Marchini io parto dal presupposto che abbia una certa esperienza e sappia comporre le sue foto proprio come vuole lui, le SUE foto. Il mio atteggiamento è quello di cercare di capire perchè l'autore ha fatto questa scelta e leggere la foto di conseguenza piuttosto che di immaginare come l'avrei fatta io o costruire una storia diversa in base al manuale della fotografia. Ovvio, stiamo parlando di Fabio Marchini, non di un principiante che compone a caso, fattore fondamentale quando ci si accinge a commentare una foto. Io accetto la sua foto e cerco di capire perchè l'ha fatta così. Commissario, sai che apprezzo molto il tuo apporto al forum ed è per questo che mi sono permesso di scrivere il mio parere. Per farti un esempio pratico ho appena messo una foto nella mia galleria street, è una foto che passerà probabilmente inosservata, giustamente direi poichè non si tratta certo di una foto degna di nota, ma io l'ho composta in quel modo strano per un motivo ben preciso e siccome non sono un novellino l'atteggiamento di critica dovrebbe essere quello di chiedersi perchè diavolo ho fatto quella foto, una ragione ci sarà pur stata. Ripeto che quella foto NON è degna di nota, l'ho messa spinto dai commenti che ho letto qui per stimolare una riflessione che induca a prendere maggiormente in considerazione il punto di vista dell'autore di una foto piuttosto che il proprio. Non ho messo faccine in questo messaggio ma a scanso di equivoci preciso che il tono è leggero e assolutamente privo di polemica. ciao |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 11:55
Se l'albero si fosse trovato a destra come proposto la fotografia avrebbe meno forza visiva. Per la lettura occidentale dell'immagine da sinistra a destra, l'albero non sarebbe arrivato subito ad imporsi e mancherebbe dopo la forza dell'immediatezza il contrappeso della delicatezza, rappresentata da quei piccoli cespugli che sono così fragili e così forti da resistere all'Inverno e ai suoi rigori come l'albero. Mancherebbe infine la poesia dello sguardo che segue il profilo di neve, una nota di grande dolcezza e perfetto equilibrio nella sua eterea armonia. Il tema della composizione è sempre arduo e spetta solo all'autore di ogni fotografia deciderla, ma trovo non sia un male discuterla e proporre qualche volta visioni differenti. Buona giornata a tutti gli intervenuti. Patrizio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |