Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 17:44
Il movimento delle ali mi piace, peccato per la luce un pò dura e per la rete visibile..(potresti clonarla). |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 10:38
scusa la domanda e l'ignoranza, ma cosa definisce una luce dura? |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 13:55
E' dura nel senso che, avendo tu probabilmente scattato quando il Sole è molto alto, per esempio mezzogiorno o giù di lì la luce crea ombre molto evidenti, immagini molto contrastate. Per questo in fotografia naturalistica si preferisce scattare all'alba e al tramonto: sono momenti in cui la luce non è forte ma,appunto, morbida. Puoi fare delle prove tu stesso, noterei un miglioramento significativo scattando in questi momenti della giornata... Spero di essermi più o meno spiegata ma se ti serve altro chiedi |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 14:11
si, so benissimo che nelle golden hours le luci sono migliori, ma questa foto è stata scattata alle 6 di pomeriggio.. |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 11:00
Perchè in realtà la definizione tecnica di luce dura non è "quella del sole mezzogiorno", ma l'espressione si usa per indicare immagini con forti contrasti. Su google trovi link come questo per chiarirti il concetto: www.bellone.net/file_pubblicati/luce_dura_morbida.htm |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 11:11
capito perfettamente...ma la domanda mi rimane: se ho scattato praticamente al tramonto, ed ho otttenuto una luce dura, allora come la ottengo una luce morbida? con un soggetto in ombra? ma allora lo scatto a mano libera non sarebbe mai uscito.. e con un 60mm il treppiede il più delle volte è un pò scomodo.. |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 11:17
In questo caso, per evitare quelle ombre accentuate sul viso dell'insetto, avrei compensato l'esposizione in aumento, soprattutto se sei in controluce (quindi con il Sole dietro o "quasi dietro" il soggetto) |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 11:58
o magari un flash di filling? |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 13:11
Si, ma questo è completamente un altro discorso e non posso aiutarti, io non l'ho mai usato. |
| inviato il 12 Settembre 2012 ore 13:20
nemmeno io.. |
| inviato il 09 Gennaio 2013 ore 14:52
Immagine molto bella. Avrei, parere mio, ritagliato la cornice. Per la durezza puoi fare molto in PP |
user22061 | inviato il 01 Marzo 2013 ore 23:55
Molto bella e dinamica, e mi piace cosi', sono d'accordo che per un eventuale ammorbidimento si possa intervenire post. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |