JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Vi ringrazio per i commenti. La scarsa nitidezza a mio parere è data da una serie di fattori che non riesco a migliorare: tempi decisamente bassi (a causa della lente non buona a TA e della 40 che non tiene bene gli alti ISO); dalla lente un po morbidina e dal crop. Purtroppo non ho ancora capito come lavorare in maniera ottimale con la mia attrezzatura (sembra che non ci sia mai abbastanza luce). Comunque una volta a casa mi sono reso conto che magari a ISO 800 e f 6,3 potevo ottenere più nitidezza.
Visto che è un crop a mio parere avresti potuto croppare di meno........ Non è obbligatorio riempire tutto il fotogramma......... Vedrai che perseverando otterrai delle immagini di miglior qualità.
“ Vi ringrazio per i commenti. La scarsa nitidezza a mio parere è data da una serie di fattori che non riesco a migliorare: tempi decisamente bassi (a causa della lente non buona a TA e della 40 che non tiene bene gli alti ISO); dalla lente un po morbidina e dal crop. Purtroppo non ho ancora capito come lavorare in maniera ottimale con la mia attrezzatura (sembra che non ci sia mai abbastanza luce). Comunque una volta a casa mi sono reso conto che magari a ISO 800 e f 6,3 potevo ottenere più nitidezza. „
Assolutamente si. Con la 40D (che possiedo), se si alzano gli iso in pieno giorno per aumentare i tempi di scatto e si espone bene, è fruibile fino 1000-1250iso, forse anche 1600 ma non mi sbilancio. La lente senz'altro non ti aiuta, diciamo che magari per il compleanno/natale potresti valutare di cambiarlo con un 100-400 o se ti mette male con il budget con un sigma 150-500 usato (circa 600€). Vendendo il tuo, soprattutto con la seconda ipotesi, non dovresti aggiungere moltissimo. Questo scatto purtroppo è andato, sinceramente di dirti che è una bella foto non me la sento Duro ma sincero, spero apprezzerai Al limite per recuperare un pò puoi provare come dice Berna a croppare un pochino meno
Quoto tutto, anche il sottoscritto a forza di legnate comincia lavorare meglio. Io guardo i tempi e le aperture che usano gi altri del forum, e poi un po alla volta si migliora. Comunque la lente è il cuore della fotografia. Non lo volevo capire nemmeno io ma da quando ho il 200/400 nikon vedo che sono su un altro mondo ciao
un'ottima cattura, i difetti dello scatto sono dovuti più che altro ai limiti dell'attrezzatura, anche se poi il crop non ha aiutato oltre al micromosso c'è anche un po' di aberrazione cromatica, quella si può provare a rimuovere in PP. ciao