Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 10:34
Da quale parte dell'emisfero, se si può sapere? Un saluto Renato |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 16:13
Ciao, Botswana, delta dell'Okavango, Africa. A presto |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 19:47
Ciao Carlo, grazie della risposta. Ci vediamo! |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 20:34
Bella ! Ma non credo sia un Martin Pescatore bianco e nero, non riesco ad identificarlo con esattezza anche per una questione di distribuzione geografica, magari qualcuno più esperto può aiutarci... |
| inviato il 05 Febbraio 2017 ore 14:06
Caro amico, l'identita' la potrai verificare sulla Guida degli uccelli d'Europa, Nord Africa e vicino Oriente, edita da Ricca Editori, pag. 239. (recente edizione). Inoltre, la stessa fotografia l'ho rilevata da un altro fotografo, pubblicata appunto su Juza Photo di cui non ricordo il nominativo. Cordialmente ti saluto e ringrazio per l'osservazione. Carlo |
| inviato il 05 Febbraio 2017 ore 14:12
Ora mi ricordo il nominativo del fotografo . Ti prego di verificare la foto pubblicata da Massimo Bruno. (Div. martin pescatori bianchi e neri appollaiati su un ramo) Ciao |
| inviato il 05 Febbraio 2017 ore 16:55
Ci sono decine di specie di martin pescatori io non le conosco tutte per nome, ma conosco la varietà " bianco e nero " , questo non è un martin pescatore bianco e nero , quelli nella foto che hai indicato tu di Massimo Bruno invece si. Questo ha un becco molto più grosso ed un collare arancione, il nero a me sembra tendente al verdastro ma potrei sbagliarmi, infine ma anche questa è un impressione sembra più grande. |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 9:32
Infine, penso che tu abbia ragione. Ci si puo' sempre sbagliare. Tante grazie per le tue giustificate osservazioni. Cordialmente CARLO |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 10:08
Costa Rica? |
| inviato il 06 Febbraio 2017 ore 11:06
Figurati :) Il mio commento fin dall'inizio voleva essere costruttivo ! Per esempio l'altro Martin che hai beccato sembra classico ma invece è un " Martin pescatore Malachite " |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 22:02
Dovrebbe essere un Martin Pescatore Africano Gigante Trovo funzionale il taglio verticale. Buoni i colori. La rumorosità è molto presente, forse c'erano i margini per ridurre gli iso e aprire il diaframma a patto di mettere a fuoco la guanciotta. Qui la maf è caduta sull'ala dx e la pdc non ha coinvolto la testa. (imho) Ciao, lauro |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 7:09
Grazie LAURO, Ti saluto CARLO |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |