JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
ciao Chiara,no sono 10 pose da 3 minuti l'una col filtro uhc-s e ho dovuto spingere col pp perché il filtro taglia molto sotto i cieli scuri!!Dipende molto dal monitor a monitor io forse non vedo questo disturbo!!
Il filtro uhc-s dovrebbe servire per ridurre l'effetto dell'inquinamento luminoso, ma se il cielo è già molto scuro non dovrebbe servirti, perchè in ogni caso taglia anche un po' di luce utile e la Velo di luce ne ha già poca per conto suo. Io l'ho trovato ottimo specialmente nel visuale, perchè sopprime un po' le stelle la cui brillantezza può distogliere l'occhio dal vedere bene gli oggetti diffusi. Il disturbo cui mi riferisco sono zone di fondo cielo che tendono molto al verde e al magenta. Il mio monitor dovrebbe andare bene, non è calibrato con la sonda, ma le altre immagini le vedo tutte a posto, sia diurne che astronomiche.
un saluto
Chiara
user15434
inviato il 28 Agosto 2012 ore 18:21
Complimenti per l'immagine della Velo. I filtri UHC (tutta la famiglia: UHC, UHC-E ed UHC-S) sono fantastici se si riprende da cieli particolarmente inquinati. Unico difetto è il bilanciamento dei colori che richiede molto lavoro in fase di elaborazione al fine di ottenere un risultato gradevole (di solito appare la classica dominante verde/magenta; guarda per esempio questa foto che ho ripreso in Luglio www.astrotrezzi.it/?p=1529). Che camera, obiettivo ed ISO hai utilizzato? ciao Davide
Grazie Astrotrezzi,infatti l'unica rogna che avrei appunto fare il bilanciamento del bianco nel pp!Però al dilla delle critiche sono contento che sono riuscito ad ottenere un risultato discreto perché la nebulosa velo è veramente difficile!!
user15434
inviato il 28 Agosto 2012 ore 18:59
... hai ripreso anche l'ammasso aperto NGC6940 . ciaux