Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:55
Già che c'eri potevi aggiungere anche un po' di sangue finto |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 14:59
molto particolare,complimenti |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 16:01
All'epoca non ce l'avevo. |
user110735 | inviato il 25 Gennaio 2017 ore 21:19
Che cazzata di foto... |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 15:53
Apprezzo il commento di Simone Ph. Mi interesserebbe un approfondimento riguardo la sua opinione, con coraggio e senza ritegno. |
| inviato il 26 Gennaio 2017 ore 17:19
Buonasera Giancarlo, qualche giorno orsono ho visto due tue immagini, di qui una molto forte che subito sono state tolte. Non che mi scandalizzi, anzi, ma una non la ritenevo adatta a questo sito. Poi ho scoperto le altre tue immagini con elementi non umani ed ho apprezzato l'idea e non mi sono dispiaciute. Infine ho visto quella con la presenza femminile e mi hanno fatto venire in mente, in qualche modo, immagini stile David Lachappelle, al quale presumo tu ti sia ispirato con buoni risultati. Personalmente ritengo non vi sia nulla di male ad ispirarsi a qualcuno di molto famoso e reinterpretarlo con idee proprie e ti faccio i miei complimenti. Ora veniamo all'approfondimento da te richiesto circa il commento di un utente. Proprio pochi giorni orsono, leggendo un quotidiano nazionale, in un articolo si parlava del modo sempre più frequente dell'uso di parolacce nell'intercalare del discorso e qui mi pare evidente un utilizzo sboccato per esprimere un'opinione, tra l'altro, e per questo ancor più grave per il sito in cui ci troviamo, senza esprimere un parere del perché l'immagine sia ritenuta come espresso. Se critico un'immagine, sempre in modo che deve essere assolutamente educato, dico come, quando e perché. Questo il mio commento di " vecchio " fotoamatore. Saluti. Graziano. P.S.: quello che non mi piace assolutamente, sono i titoli in lingua straniera. Se l'Italiano è la quarta lingua più studiata al mondo ci sarà pure un motivo! |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 14:42
Buon giorno Mb 339. Alcuni chiaimenti: le foto le avevo tolte perché mi ero accorto di non aver inserito il logo, poi le ho rimesse. Mi piace moltissimo Lachapaelle per la sua creatività e ironia. Mi piaciono moltissimo anche Helmut Newton, Alberto Lisi e i lavori di Saturnino Buttò. Mi considero un fotografo solo perché ho la macchina e scatto, ma devo ametttere che mi manca la cultura del fotografo. Sono autodidatta e vengo dal mondo delle figurine e dei fumetti; le mie immagini, infatti, le considero delle figurine. I commenti negativi non mi dispiacciono, solo che li vorrei più circostanziati e li preferisco di gran lunga a commenti come "belle tette!" e "bella gnocca!". Le foto pubblicate nelle due gallerie, e in quelle che pubblicherò tra breve, risalgno agli anni tra il 2009 e il 2012. Dovessi farle adesso, sicuramente in alcune farei dei cambiamenti a livello di inquadratura e altro. Probabilmente qualcuna la rifarò. Immagini recenti le pubblicherò più avanti. Per quanto riguarda i titoli in lingua straniera ricordo che ogni lingua ha peculiari caratteristiche e sfumature, tant'è vero che una traduzione letterale porta spesso a risultati piuttosto spassosi. Alcuni titoli fanno riferimento a brani musicali e film. Cordiali saluti, Giancarlo |
| inviato il 29 Gennaio 2017 ore 3:36
Non te ne avrai a male se non posso non notare che nelle tue ricerche, hai mixato Araki con LaChapelle...et voilà. Non affermo una novità, se ricordo che il segreto (e il difficile) è tirare fuori farina del proprio sacco. Prendilo come sprone e magari obiettivo da perseguire per il futuro. |
| inviato il 29 Gennaio 2017 ore 9:13
Nessun mistero se mi ispiro (o scopiazzo) da altri. Lachapelle mi piace moltissimo, meno Araki, ma mi ispiro anche a lavori di Saturnino Buttò nonché a molti altri pittori e fotografi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |