Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 13:21
dedico questa immagine al mio amico Riccardo con gli auguri di buon compleanno.qui dovrebbe divertirsi a trovare i suoi amici nascosti questa è fresca fresca,fatta ieri. ciao |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 15:09
Ciao Simone, grazie. Regalo molto gradito e oggi me lo gusto tutto. Per intanto ti metto il tanto agognato mi piace, per il commento dopo il festeggiamento. E' comunque poesia per i miei occhi, sappilo. Grazie Riccardo |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 17:15
Ciao Commissario,premesso che ti ho scelto come mio "maestro ",quindi lungi da me fare delle osservazioni che possono sembrare sciagurate, ma voglio farti una domanda :secondo te questa immagine non risulta più accattivante tagliando in alto la parte del cielo ? Questo secondo la visione dei miei occhi ignoranti. |
user33394 | inviato il 24 Gennaio 2017 ore 18:19
E questa cascata dove l'hai trovata? La composizione mi piace, la post pure!!! La neve sembra uscire fuori dal monitor!!! Purtroppo non hai trovato la luce.... ma tu non ci puoi fare nulla! Per il mio gusto personale la trovo un pochino troppo .... croccante! tu capisci quello che voglio dire! Bravo e complimenti!!! Ciao Luigi |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 18:42
TOP , TOPPISSIMA , EXTRATOP, ULTRATOP!!!!!!!!! |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 19:36
La cascata è molto bella così tutta ghiacciata ma il contorno...mmmm....mmmm...diciamo che hai tirato fuori il meglio da ciò che ti circondava. Bello il primo piano, post molto ben fatta. ciao Massimo Ps visto il commento di Gianluca non vorrei tirarmi le ire di voi confinanti  |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 19:56
Molto bella! |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 20:00
Bravo Simone, innanzitutto per la dedica! Lo scenario é insolito e affascinante, purtroppo non valorizzato da una bella condizione di luce o atmosferica. Ma so che é un'uscita dopo tanto tempo e non priva di difficoltà, per cui lo scatto vale molto più. Hai trovato una bella cascata e so che queste condizioni sono difficili da rendere al meglio: pittorica l'acqua congelata, brullo e scialbo il contesto. Anche questo però é l'inverno e tu l'hai reso con il solito equilibrio compositivo e di post produzione. Ciao, Alberto. P.s.: auguri Rriccardo! |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 20:55
grazie a tutti @Franz82 “ premesso che ti ho scelto come mio "maestro ", „ ah sei messo bene va! se tagli il cielo tagli la cascata .ti ritrovi la cascata che esce praticamente dal bordo dell'inquadratura.a me non piace.un pezzetto di cielo,a meno di casi particolari c'è sempre,serve per contestualizzare l'origine della cascata altrimenti sembra arrivi dal nulla.ho altre due foto in galleria di cascate,vedrai che hanno tutte la stessa porzione di cielo.ma puoi fare una ricerca anche sul forum,io non l'ho fatta ma credo che la maggior parte avranno comunque un pò di spazio sopra. @Luigi “ La neve sembra uscire fuori dal monitor!! „ cavolo sono riuscito a far uscire qualcosa che neanche c'è  è ghiaccio Luigi non neve “ Purtroppo non hai trovato la luce „ in questo buco la luce non arriva quasi mai.non sono convinto del purtroppo,tutto attorno alla cascata e al ruscello,l'ho scurito di proposito e tanto anche, per concentare meglio l'attenzione sul ghiaccio. “ Per il mio gusto personale la trovo un pochino troppo .... croccante!;-) tu capisci quello che voglio dire! „ non molto,forse troppo sharp? lo vedi troppo sulle ombre? di solito mi dite che sono troppo morbide e stavolta ho applicato un secondo passaggio di sharp solo sulle dark2. @Massimo “ La cascata è molto bella così tutta ghiacciata ma il contorno...mmmm....mmmm...diciamo che hai tirato fuori il meglio da ciò che ti circondava. „ conosci l'appennino..non perdona.qui a meno di motosega e cesoie,più di tanto non si poteva fare,ho cercato un angolazione il più pulita possibile,ma come vedi era impossibile. @Alberto “ Lo scenario é insolito e affascinante, purtroppo non valorizzato da una bella condizione di luce o atmosferica. „ ti rimando alla risposta che ho dato a Luigi. sinceramente anche i soggeti in ombra a me non dispiacciono..qui magari ci voleva un bel bagliore che illuminava la cascata dall'alto. la resa cupa e spenta che vedi attorno l'ho voluta di proposito ,sia per valorizzare meglio il ghiaccio sia per mascherare il sottobosco piuttosto brutto e disordinato. grazie a tutti per passaggi i commenti e per aver espresso le vostre perplessità,per me di vitale importanza ciao Simone |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 21:15
La scena mi piace e l'interpretazione un po' più dura del solito per me vi si adatta bene, io che cerco spesso l'essenziale avrei forse tenuto la composizione più stretta tagliando il cielo e pazienza se la cascata in alto va a filo e a destra fino a più della metà del masso in primo piano, ma siamo nei gusti, l'importante è saperti nuovamente in azione. Complimenti, ciao. |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 21:26
“ l'importante è saperti nuovamente in azione „ brava Caterina è sicuramente la cosa più importante |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 21:39
Si esatto è quello che intendevo, comunque un compromesso ma mi sembra che concentri meglio l'attenzione su quanto volevi raccontare, avevo pensato anche ad un 3/4 tagliato in alto... ma non vorrei farti fare una salto sulla sedia |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 21:40
Condizioni di ripresa penalizzanti per via della luce che appiattisce tutto (mi ricorda la mia sulla cascata Sbarco de Fanes), con un soggetto difficile con molti disturbi e senza le tue solite e collaudate linee guida. Potendo io avrei accentuato l'attenzione sulla cascata che è veramente bella così ghiacciata, ma avresti dovuto avanzare abbastanza con il pdr (e qui eri già a 24mm). Avanzare sì ma assolutamente con i ramponi ai piedi onde evitare tumefazioni al coccige! Ciao Ilario |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 21:48
“ avevo pensato anche ad un 3/4 tagliato in alto... ma non vorrei farti fare una salto sulla sediaCoolMrGreen „ tranquilla faccio fatica a tirarmi dritto dal mal di schiena che non mi da tregua,figurati se faccio i salti comunque 4/3 in verticale sai che è concesso..a piccole dosi però ciao @Ilario “ ma avresti dovuto avanzare abbastanza con il pdr (e qui eri già a 24mm) „ . ho fatto un'altra foto da oltre quel masso grande in mezzo alle balle in inquadratura ma alla fine ero troppo sotto e ho preferito questa.tutto per non tagliare sassi e mantenere la diagonale con la cascata. i ramponi mi sono venuti in mente quando ero a terra e smadonn...volevo dire imprecavo ciao Simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |