Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 18:59
Grazie Flavio, Gabriele e Silvio per il passaggio e per l'apprezzamento! |
| inviato il 23 Gennaio 2017 ore 20:48
Ottimo pdr e molto buona la post. Ciao Salvatore |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 18:38
Grazie ragazzi (in particolare Salvatore e Vincenzo)! il pdr poteva anche essere migliore.. mi stavano buttando fuori per via dell'inizio del vespro (da lì il titolo )! ma ci tornerò presto ed ho intenzione di andarci con più calma! Come ho già affermato su altri post: è sempre una enorme soddisfazione ricevere apprezzamenti dai "senior" |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 19:55
Beh...non so quanto è grande questa chiesa, ma con il 14mm su apsc non si può fare miracoli . Se mi permetti un consiglio, visto che ci devi tornare, proverei a fare almeno 5 scatti in verticale per poi unirli in "panorama" con software specifici tipo : Hugin e ICE (Image, Composite, Editor o qualcosa di simile ) . Ambedue gratuiti online, Hugin funziona meglio , è più preciso. Ciao |
| inviato il 24 Gennaio 2017 ore 21:45
Bel punto di ripresa |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 10:38
@Salvatore, guarda.. questa che ho fotografato è una cappella laterale e l'jo immortalata per cogliere la differenza fra le due pareti, una scolpita, l'altra affrescata, ho percepito che, con la temperatura giusta, sarebbero venute fuori le differenze di temperatura.. Ero senza cavalletto (la macchina è poggiata su uno scalino e mi sono aiutato col tappo dell'obiettivo) e andavo di fretta per il motivo indicato nella descrizione e perché stavo per raggiungere una persona per un brief di lavoro.. Ho fatto una prova a scattare l'intera chiesa utilizzando il pdr classico che comprende navata centrale e le due laterali in prospettiva, appoggiandomi per terra utilizzando il fido tappo dell'obiettivo, normalmente ingombrante, ma in questo caso fondamentale! Di solito per i pano utilizzo Photoshop e non conosco quei sw che mi hai indicato, magari sono meno laboriosi e più specifici (a giudicare dai nomi)! grazie mille, sei gentilissimo. grazie ai tuoi consigli e a quelli di pochi altri, comincio a cogliere il vero spirito di questo forum! :) So che ci vuole tempo, infatti sto perseverando, coi miei tempi, ovviamente! Per ora non sono in grado di dare dei consigli tecnici a mia volta, l'unico contributo è segnalare location con le mie foto! buona luce! |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 10:41
@F.santullo, grazie sei sempre gentilissimo! Qui ho avuto un bel colpo di... Ancora non padroneggio bene lo strumento, dunque, quando cerco di ottenere le inquadrature che ho in testa, ci riesco pochissime volte o sbaglio sempre qualcosa, perché mi faccio un po' prendere dall'ansia delle avversità ambientali.. in qs caso il sacrestano, ché voleva cacciarmi.. ero soddisfatto anche io del risultato, ma voi, mi avete dato la conferma di aver cominciato a prendere la strada giusta per realizzare scatti soddisfacenti! |
user59947 | inviato il 25 Gennaio 2017 ore 11:19
Bella ripresa |
| inviato il 25 Gennaio 2017 ore 13:23
grazie del passaggio e dell'apprezzamento.. per me ogni vostro commento è occasione per imparare qualcosa di nuovo o capire se sto facendo bene o meno! |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 14:24
Ok. l'inquadratura è ottima la ripresa dal basso enfatizza l'altezza dall'abside, averei un pochino tagliato il pavimento per far rientrare tutto l'arco nella sua magnificenza. |
| inviato il 11 Marzo 2017 ore 16:01
Grazie Nick! In effetti, hai notato il fatto che piuttosto che all'integrità della struttura e dunque alla completezza dell'arco, ho preferito dare importanza ai riflessi delle finestre absidali su quel bel cotto.. Poi, c'è sempre l'inesperienza di tipo "comportamentale", visto che c'era il sacrestano che mi stava alle costole perché mi voleva buttare fuori, visto che di lì a minuti, appunto sarebbe cominciato il vespro.. Ciò mi ha messo un po' di imbarazzo, magari, con più calma avrei trovato il pdr perfetto, entro il quale avrei trovato l'equilibrio fra l'importanza dei riflessi sul pavimento, conservando l'integrità della struttura.. Se ci fossi riuscito avrei avuto un po' più di "like", visto che sono uno degli indici primari della qualità di uno scatto. (piano piano, arriverò a superare i 10 like per scatto..) Sono sempre contento delle tue visite e dei tuoi insegnamenti! Grazie ancora e.. SENTIAMOCI! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |