JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Salve Sono un nuovo iscritto e vi presento uno dei miei primi scatti vorrei le vostre critiche e i vostri commenti. Canon eos 700d 18-55 F5.6 1/40 Iso100 Grazie mille
Ciao Roberto. Non spetterebbe a me fare gli onori di casa dato che sono abbastanza fresco anch'io, comunque benvenuto in Juza. Prima di tutto n consiglio: quando carichi la foto, se hai compilato l'elenco delle attrezzature che utilizzi e se la foto possiede i metadati, Juza li riporta in automatico. Se non lo facesse hai la possibilità di inserirli manualmente in "modifica foto" dalle raccolte. Così eviti di dover indicare tutte le volte i dati di scatto. Ció detto, veniamo alla tua fotografia: ti confesso che ho fatto fatica a capire che era una clessidra "vuota". Se non mi indirizzavi con il titolo, non ci sarei arrivato. Mi sembrava più uno scatto astratto. L'ombra secca sul basso nasconde la sabbia ma ti diró che se avessi pensato di farla io, dal mio punto di vista avrei preferito scattare poco prima che la sabbia finisse, in modo da rendere visibile il movimento della caduta in controluce. Non so, Roberto, se la cosa piaccia anche a te, ma questo è il primo suggerimento che mi è venuto in mente. Ciao e .. a presto Gabbia65
Ciao gabbia65 Fa molto più che piacere. In effetti rivedendola colgo tutto ciò che mi dici. Cercherò di riproporla in modo da poter enfatizzare il concetto. Grazie mille anche per il benvenuto