JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La torre di Forca Di Penne (AQ 920mt) al tramonto , o quel che purtroppo ne rimane dopo il terremoto del 6 Aprile 2009. Canon Eos 50D + Canon 17-40 L 1/600 iso 100 f/18 E -1 mano libera.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Piacevoli il punto di ripresa e ala composizione. Potresti inserire sempre i dati completi come ad esempio tempo di scatto, dev.esposizione, iso e diaframma? Fornire questi elementi utili agli altri utenti permette loro di entrare meglio nello spirito della fotografia postata e comprendere le tue scelte nella fase del pre-scatto oltre a permetterci di fare un commento più ragionato e oggettivo. Come interpretazione personale avrei usato un filtro polarizzatore e sovraesposto di 2/3 di stop. ciao e buona luce, lauro
Ciao Elleemme ! i dati sono 1/600 iso 100 f/18 E -1 mano libera. Il filtro al momento dello scatto non l'avevo con me e quindi mi sono dovuto arrangiare con il PS per recuperare il cielo. Grazie per il consiglio!