Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 10:26
molto bella Valerio, continuo ad ammirare scatti del genere e a non vedere l'ora che mi arrivi a fine mese il materiale per iniziare finalmente anch'io |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 11:32
Grazie Dexter. Vedrai che ti divertirai. La curva di apprendimento di norma è piuttosto lunga, ma se si ha pazienza, i risultati arriveranno presto! |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 14:23
Posto eccezionale il Pollino, uno dei cieli più belli e incontaminati d'Italia! Buona fortuna, ora aspetto di vedere le tue opere |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 15:38
Complimenti, è semplicemente fantastica. Che strumentazione usi? |
| inviato il 21 Agosto 2012 ore 16:20
Grazie Switosky, per quest'immagine ho usato un catadiottrico da 1280mm di focale f/6,4, il vixen Visac, con il suo riduttore originale, il tutto sulla montatura Orion Atlas EQ-G |
| inviato il 27 Agosto 2012 ore 17:01
Ciao Valerio, fantastico scatto, come sempre mi cade la mascella quando vedo le tue foto, , l'hai scattata sempre da Pian dell'Armà? Da Milano, che tu sappia, è il posto più vicino dove fare osservazioni? Ciao, Alex |
| inviato il 28 Agosto 2012 ore 9:30
Grazie Alex! Sì, anche questa l'ho scattata settimana scorsa a Pian dell'Armà, che è il posto che offre le migliori caratteristiche per il cielo nei d'intorni di Milano. Soprattutto per il Sud completamente libero da forti fonti di inquinamento luminoso. Trovo valido anche Passo San Marco (BG) oppure alcune zone sopra Lecco, ma il sud è fortemente compromesso dalla luce della pianura padana, mentre a Nord e Nord Est il cielo è particolarmente valido anche in questi luoghi. Dipende molto da cosa si vuole fotografare e in che zona del cielo si trova. Ad esempio, il Nord, Nord Est non è quasi mai bellissimo a Pian dell'Armà... Anche la Valle D'Aosta è velocemente raggiungibile in macchina grazie all'autostrada e offre luoghi molto interessanti per far foto al cielo |
| inviato il 28 Agosto 2012 ore 11:09
Grazie Valerio |
user15434 | inviato il 29 Agosto 2012 ore 11:10
Nebulosa tanto bella quanto difficile... soprattutto con un f/6.4!!! Peccato per il rumore un po' altino... per curiosità, quant'è il tempo di esposizione e quanti scatti hai sommato? grazie e ancora complimenti per la bella foto bozzolosa ciaux, Davide |
| inviato il 13 Settembre 2012 ore 12:06
Ciao, ho visto solo ora il commento, si tratta di 19 oise da 600s l'una a 800 ISO |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |