Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 8:20
ma questo sono io!! quella maledetta ruota che mi ha abbandonato ..... come stai?? |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 9:17
Ciao General, tutto a posto.In questo periodo sono solo e ieri non ho trovato di meglio da fare che mandare foto a questo sito, che conoscevo da un paio di giorni. A parte te però, mi sa che le foto di dh interessino poco, qui sono più che altro indirizzati a piante e animali... Buona estate! |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 9:47
Innanzitutto benvenuto nel forum . Naviga tra una sezione l'altra e cerca di prendere confidenza con JuzaPhoto. Per avere più visibilità dovresti postare qualche tua foto sfruttando l'opzione "Area commento" . Qui troverai alcune utili informazioni riguardo il funzionamento di JuzaPhoto! www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=faq Come fare per essere più visibili e ricevere più commenti? ..leggi qui: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=visibilita_foto Se non sbaglio questo è il tuo primo topic, continua la tua frequentazione nel forum e pian piano otterrai più visibilità e soprattutto feedback che ti serviranno a migliorare il tuo approccio fotografico. Completa i dati di scatto dichiarando anche tempo esp.,num.F., programma di scatto, iso, focale, val.di deviazione esposizione, flash .Fornire questi elementi utili agli altri utenti permette loro di entrare meglio nello spirito della fotografia postata e comprendere le tue scelte nella fase del pre-scatto oltre a permetterci di fare un commento più ragionato e oggettivo. L'inquadratura è troppo stretta con conseguente taglio della ruota posteriore, dato il tipo di attività sportiva era più proficua la ripresa verticale sfruttando un battery-grip. Per evitare il mosso del soggetto avresti dovuto impostare un tempo di scatto più consono. Questo approccio è legato al termine definito "pro-attività" che è una caratteristica che deve essere via via sempre più affinata nel "previsualizzare" le possibili dinamiche della scena. ciao , lauro |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 10:12
se il tuo scopo é vendere le foto che fai alle gare di downhill, forse ci sono forum piú specifici, ma secondo me postare le tue foto anche qui é un'ottima cosa perché puoi ricevere critiche e consigli coi quali si puó migliorare! e poi contribuisce a far conoscere alla gente uno sport che in italia poche persone (al di fuori di chi lo pratica) conoscono! te sei sato uno di quelli che ha fotografato la famosissima (mi spiace per lui) caduta di sam hill?? ci sono stato anche io a vedere la coppa del mondo in val di sole e vedendo dal vivo come scendono i pro piú volte ho pensato "vendo la bici e vado a giocare a carte al circolo coi pensionati" |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 16:56
concordo con il commento di LM... ma hai colto in ogni caso un momento veramente interessante!! per curiosità.... il "pilota" (che da quanto leggo sopra dovrebbe essere Emanuele) è uscito intero dalla caduta? |
| inviato il 20 Agosto 2012 ore 17:51
Si, incredibilmente e miracolosamente, anche se si è preferito lasciarlo a terra fino all'arrivo dei soccorsi. Non ho postato le foto successive della sequenza, altre 6, in cui compie un giro di 360° con la colonna vertebrale in iperestensione, (praticamente una capriola al contrario), perchè erano, alcune, non perfettissimammente a fuoco (l'evento è accaduto a sei o sette metri da me e la bici mi ha sfiorato prima di finire la sua corsa aerea) e non si vedevano per intero le componenti del mezzo, per cui ho preferito evitare ulteriori lezioni di tecnica fotografica da studio e non pubblicarle. Comunque, onore alla temerarietà, il ragazzo avrebbe voluto correre la seconda manche..... |
| inviato il 22 Agosto 2012 ore 15:59
un solo commento: ahia uno dei rari casi in cui la qualità fotografica passa decisamente in secondo piano rispetto al momento colto (una imprevedibile rottura meccanica) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |