JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie alle gentili e costruttive osservazioni di Stefania Ginechi mi sono accorto di essere stato troppo frettoloso e poco attento nella PP di questo scatto, creando problemi. Accortomi degli sbagli, grossolani in vero!, ho cercato nei miei limiti di apporre delle correzioni. Ogni commento uleriore è graditissimo: non ho infatti la pretesa che ora sia perfetta, il bello delle critiche costruttive è proprio quello di spronare a fare sempre meglio. Altra nota: sempre Stefania ha giustamente osservato che un diaframma più chiuso sarebbe stato più opportuno. Vero anche questo, l'errore nasce dal fatto che avevo appena scattato un ritratto e poi mi sono dimenticato di chiudere. Appena torno in zona vedrò di rifare lo scatto!
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user106261
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 0:20
Ciao Francesco, grazie a te per aver colto con piacere il mio piccolo e personale appunto. Rispetto alla precedente versione, trovo migliorato il colore delle montagne sullo sfondo e anche il rumore, notevolmente. Bravo, ben fatto P.S. A me invece accade con gli ISO; li lascio sempre a 100 e quando a volte mi trovo a scattare in condizioni di scarsa luce e li alzo, poi ci rimangono finché non me ne accorgo ed inizio ad imprecare, perché mi buttano fuori il rumore già a 400 Urge Post-it alla fotocamera ahahah!!
Sì, al telefono è difficile cogliere, ma appena lo vedi su uno schermo "vero" le differenze si noteranno bene. Quanto al panorama...beh...sono le Dolomiti, difficile sbagliare