Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 0:12
Un'immagine davvero molto bella,molto ben composta, ottimo dettaglio,ottime cromie. Ciao Elio. |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 1:04
Bello il soggetto e lo sfondo spettacolare che in quel ambiente non è semplice da trovare . |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 17:28
Uno dei più bei merli acquaioli visti in rete ultimamente gran dettaglio e sfondo complimenti |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 17:58
Ottimo dettaglio, bellissimi i colori complimenti. |
| inviato il 20 Agosto 2011 ore 12:43
foto molto molto bella... delle 3 è quella che preferisco.. |
| inviato il 09 Ottobre 2011 ore 14:17
ottima! |
| inviato il 09 Ottobre 2011 ore 15:15
Questa è ottima Complimenti. Antonino |
| inviato il 09 Ottobre 2011 ore 15:50
Complimenti. Bellissima da ogni punto di vista: soprattutto cromie, punto di ripresa, composizione e nitidezza! Che abitudini ha questo volatile? E' necessario un capanno fisso o mobile per fotografarlo? Io l'ho visto una volta solo in vita mia, vorrei provarci qualche volta a tirargli due scatti |
| inviato il 09 Ottobre 2011 ore 16:01
davvero molto bella |
| inviato il 09 Ottobre 2011 ore 17:06
Stupenda...una foto, a mio avviso, perfetta in tutto. Ciao Simone |
| inviato il 09 Ottobre 2011 ore 20:39
Ottima anche questa. |
| inviato il 09 Ottobre 2011 ore 22:56
Gran bella foto, complimenti! Ciao Fabio |
| inviato il 10 Ottobre 2011 ore 9:11
Foto molto bella, a mio parere la vedrei un pò più allargata |
| inviato il 10 Ottobre 2011 ore 18:54
"Che abitudini ha questo volatile? E' necessario un capanno fisso o mobile per fotografarlo? Io l'ho visto una volta solo in vita mia, vorrei provarci qualche volta a tirargli due scatti" Lo puoi trovare in torrenti o fiumi a patto che non siano inquinati, comunque predilige torrenti di montagna. Ha la pessima abitudine di prediligere le zone d'ombra, raramente lo trovi al sole, con problemi conseguenti, è più semplice in primavera, febbraio-marzo, periodo che coincide con il corteggiamento, è più distratto. In estate tendono a abbandonare i fiumi a valle e risalgono in acque più fresche, almeno questo è quello che ho notato per mia esperienza, è da febbraio che lo osservo in varie vallate del Cuneeese. Per questo soggetto personalmente uso le reti mimetiche, con il capanno mobile ho notato sono più diffidenti e si avvicinano con maggiore riluttanza. Se hai altro chiedi tranquillamente, anche con mp, ciao Elio. |
| inviato il 10 Ottobre 2011 ore 21:13
Ti ringrazio tanto per la completezza e la cortesia. Lo cercherò qui in appennino, e ti farò sapere. La galleria delle tue foto è strepitosa. A presto |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 9:10
Molto bella, ha un aspetto quasi "pittorico"! Mi piacciono molto i colori, l'angolo di ripresa e l'ambientazione! |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 9:43
Grande scatto, e grazie per le informazioni utilissime descritte sopra. Complimenti. |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 10:42
Ottima in tutto; mi piace molto il punto di ripresa e la dinamicità del movimento d'acqua, in contrapposizione all'immobilità del soggetto. Complimenti Luca |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 10:52
Raramente al sole....è un soggetto schivo e stà fermo molto poco....pizzicarlo è un'impresa.....sarebbe bello che raccontiate come siete arrivati allo scatto |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 11:17
Ottima immagine,tutto perfetto,complimenti! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |