Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 15:05
Ciao Massimo, rientrato adesso commento le ultime tue foto... Interessante questo scatto...patriottico....complimenti! Ciao, Roberto |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 15:55
Un bentornato a te ed a Roberta ! Tantissime grazie per il tuo gradito commento ! Ciao e buona serata ! Massimo |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 17:47
Bella e patriottica Massimo i miei complimenti per questa splendida realizzazione Francesco |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 17:52
Ti ringrazio tantissimo, Francesco, per il tuo commento che mi ha fatto molto piacere ! Ciao e buona serata ! Massimo |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 18:48
che fa emergere l'ex ufficiale della Voloire. E qui, oltre al bravo fotografo, fa capolino l'ex ufficiale della gloriosa Voloire. Bravo Massimo ! Angelo |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 20:37
Onestamente, caro Angelo, quando ho fatto questo scatto sono stato affascinato esclusivamente dal Tricolore che sventolava sullo sfondo delle montagne piuttosto che dal mio passato di Ufficiale di complemento che ha avuto la fortuna e l'onore di servire nel Reggimento Artiglieria a Cavallo noto anche come Voloire ! Sono stati momenti difficili e, nello stesso tempo, indimenticabili della mia ormai lontana giovinezza! Al di là di ogni demagogia, essere stato presente, tutte le mattine del mio servizio, all'alzabandiera, alla guida della mia Sezione di artiglieri, mi ha confermato nel mio attaccamento affettuoso al Tricolore. Faccio ancora parte dell'Associazione Nazionale Voloire come Vecchio Kepì, ma, nel mese di settembre del 2016 ho avuto il dispiacere di aver visto trasferire la sede del Reggimento da Milano, al quale era legato da parecchi decenni, a Vercelli. Voloire e Milano erano un "unum", ma per incomprensibili ragioni questo legame è stato dissolto. Ti ringrazio tantissimo per avermi dato l'occasione di ravvivare questi ricordi e per i complimenti per lo scatto minimale, ma che esprime anche un sentimento sincero. Ciao e buona serata ! Massimo |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 21:40
Ciao massimo, complimenti questa tua foto mi piace molto e risveglia il mio sopito patriottismo, bravo! Un saluto Agata |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 22:19
Forse un po' tutti noi abbiamo bisogno di risvegliare il nostro patriottismo nel senso di ritrovare il desiderio di favorire il bene comune superando la ricerca del nostro solo interesse. Difficile da realizzare, ma non impossibile ! Se le cose non vanno poi così bene è facile dare sempre e solo la colpa agli altri. Un grande grazie per il tuo gradito commento ! Ciao e buona serata ! Massimo |
| inviato il 13 Dicembre 2016 ore 22:25
Oh!!!! finalmente il mio Tricolore che sventola...Bellissimo scatto. Grazie per averlo postato. Un saluto, Annamaria |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 8:33
Grazie infinite, Annamaria, per il bellissimo commento del quale ti sono molto grato! Ciao e buona giornata ! Massimo |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 17:00
Bella Massimo ,quel tricolore su quelle alture eretto da quel palo di legno mi ha fatto venire i brividi... Quanti giovani hanno perso la vita con quella bandiera in mano per difendere i nostri confini, mi viene in mente la battaglia del Piave o la dura resistenza tra quelle montagne.. Un saluto.. Andrea |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 17:58
Ottima composizione, ciao. |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 18:07
Tantissime grazie, Andrea, per il graditissimo commento ! Quel Tricolore sventola a poche migliaia di metri da quello che era il confine con l'Austria (Monte Cevedale-Cima di Solda) dove si è combattuto, anche se non aspramente come in altri luoghi, durante la prima guerra mondiale. Fortunatamente, ai nostri giorni, serve solo a far vedere da lontano che il Rifugio, vicino al quale era posto, era aperto ed operativo. Comunque è sempre un bel vedere che tocca il cuore. Ciao ! Massimo |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 18:08
Antonio, mille grazie per l'apprezzamento dello scatto ! Ciao e buona serata ! Massimo |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 19:18
Massimo complimenti, è davvero bella la nostra bandiera che sventola in mezzo a quelle splendide montagne. Viene spontaneo gridare "Viva l'Italia"! Ciao, Giorgio |
| inviato il 14 Dicembre 2016 ore 20:25
Sono davvero contento, Giorgio, per il tuo commento e mi unisco senza alcun dubbio all'acclamazione ! Tantissime grazie per l'apprezzamento dello scatto ! Ciao e buona serata ! Massimo |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 7:59
Originale! Una splendida composizione. Come sempre una bellissima foto, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 8:18
Soddisfattissimo e molto gratificato dal tuo bel commento ! Un grandissimo grazie, Stefania ! Ciao e buona giornata ! Massimo |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:16
Davvero bella Massimo!! Un caro saluto, Arvina |
user62049 | inviato il 15 Dicembre 2016 ore 18:21
è sempre bello vedere un tricolore che sventola ottima la composizione Massimo ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |