Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user59947 | inviato il 03 Dicembre 2016 ore 17:50
Bravo, ottimo pdr e bella foto |
| inviato il 03 Dicembre 2016 ore 18:32
Grazie Ardian sempre gentilissimo |
| inviato il 04 Dicembre 2016 ore 0:33
Grazie Gaz, felice del tuo passaggio un saluto |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 0:17 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ci sono molti elementi in questo che mi piace! Bella immagine, Alcenero!
Ann :)) There are many elements in this that I like! Lovely image, Alcenero! Ann :)) |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 0:21
Grazie Ann un grande saluto |
user99954 | inviato il 06 Dicembre 2016 ore 22:35
Molto bella, quasi surreale... Saluti, Mauro |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 23:45
Grazie Mauro, il monte labbro sul quale ero ha fare la foto è molto surreale e spirituale allo stesso tempo, non per niente alle sue pendici c'è forse il più grande centro buddista d'Italia e sulla sua sommità alla fine dell'800 si sviluppò un credo intorno alla figura di Davide Lazzeretti detto il profeta dell'Amiata. Un grande saluto |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 19:03
Bellissima composizione, i colori sono veramente belli, il M. Amiata è la parte scura che spunta?? .. e sai come si chiama il paesino dove ci sono i soffioni?? ... te lo chiedo perchè il mio lavoro mi ha portato in quelle zone molti anni fa, proprio per la messa in opera di alcune Centrali, tipo Piancastagnaio ecc. Ciao, Rodema. |
| inviato il 08 Dicembre 2016 ore 19:40
Ciao Rodema, si il monte Amiata è la parte scura che spunta dal fumo/nuvole, il paese vicino è Bagnore. Grazie per l'apprezzamento, mi fa molto piacere. Un grande saluto |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 13:31
Foto Documentario, bellissima, complimenti |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:45
Raimondo il tuo commento ha stuzzicato il mio ego non si fa cosi eh! Ti ringrazio tantissimo, troppo buono un saluto |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 10:04
Emblematico questo scatto. Caro Alcenero mi sa proprio che quella croce sarà l'icona del nostro futuro e non solo ambientale. Le premesse ci sono tutte ... ahimè! Bravo e buone feste, Gios |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 14:49
Grazie Gios, la cosa assurda è che se chiedi di fare una capanna in legno non te la lasciano costruire perché deturpa il paesaggio..... |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 14:43
Uno scatto dal significato profondo. Molto bello ed importante. Ben fatto! Gabbia65 |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 14:55
Bella |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 23:45
Caio Gabbia, grazie del tuo commento, sono felice che hai colto anche il significato dello scatto Grazie del commento e del passaggio Niki |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 23:30
un'atmosfera surreale, con una composizione piacevolissima |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 23:56
Grazie ancora Peppe, non sai il piacere che mi fa il tuo apprezzamento e che hai notato l'atmosfera da te definita, giustamente, surreale un saluto |
| inviato il 15 Febbraio 2017 ore 20:04
Bel paesaggio impreziosito dalla varietà dei colori. Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |