Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 9:58
stavolta non ci sono dubbi!!il gufo d'abissinia oggi è considerato una specie a parte ma è estremamente simile al ns gufo comune e per lungo tempo considerato una sottospecie.complimenti sia per il ritrovamento che per lo scatto che è di buon livello considerando l'ambiente intricato ed il tempo di scatto... |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 10:24
Super cattura! |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 12:12
Ottima cattura |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 15:20
Se non me l'avessi detto l'avrei confuso con il nostro Gufo comune, ma a supporto della mia errata identificazione almeno ho il commento di Steff che ha confermato la somiglianza delle due specie, che prima addirittura era considerata solo sottospecie. Complimenti per l'incontro ed il bello scatto |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 15:23
bellissima complimenti |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 15:27 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao,
Complimenti, gran tiro e tempismo perfetto ..... di immagine superba ... composizione, dettagli e colori ...... molto bella ...
Jean, Quebec, Canada, buon fine settimana e alla prossima volta ... Hello, Congratulations, great shot and perfect timing.....superb picture...composition, details and color......very beautiful... Jean, Quebec, Canada, good weekend and at next time... |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 16:28
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti Stefano ( che si è accorto per primo che avevo invertito i nomi delle due specie) Bono Vittorino Enrico Wells F. santullo Massimo Bruno Pallotta luigi Jeant (grazie molte dei complimenti ) Marco Cirillo : vero sono simili. Riporto testualmente da internet: " Simile in apparenza al Gufo comune è però più scuro. Ha un prominente colore marrone scuro,ciuffi auricolari bianchi ed orecchie posizionate più centralmente sulla testa. Possiede anche artigli significativamente più forti e questo gli consente una più ampia gamma di prede compresi gli uccelli più piccoli. Considerato scarso". Faccio infine notare che qui ha assunto la posizione allungata tipica di quando viene disturbato (nonostante i nostri sforzi certamente è stato disturbato), però per fortuna è rimasto con gli occhi aperti (in genere li chiude). Andrea. |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 17:51
Bellissima cattura. |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 20:36
Bella |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 22:03
“ Per quanto mi risulta è la prima volta che un esemplare di questa specie viene pubblicato su Juzaforum. Inutile dire che è raro ed endemico del Corno d'Africa. „ Hai portato un eccellente documento sul forum è molto assomigliante al nostro Gufo comune..ottimamente ripreso con dei buoni dettagli,direi anche un bel soggetto..bravo Andrea... Complimenti ciao Giordano |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 10:12
Ottimo scatto e soggetto molto particolare! Complimenti Ciao Francesco |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 15:30
Che ricordi....che momenti....bel racconto e bella foto |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 20:17
Ciao, Carlo: si bel momento e tutto sommato sono contento egli scatti fatti in quella circostanza. Andrea |
| inviato il 11 Dicembre 2016 ore 16:28
Ciao Roberto,grazie Andrea |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 17:50
Ottima cattura Andrea. Hai usato il flash? Ciao, Mario |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |