Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 18:23
L'inquadratura e la foto sono di qualità, si nota un po troppo rumore, forse avresti potuto abbassare un un po gli iso visto che il tempo di scatto era estremamente alto per una foto di paesaggio. Sul discorso dell'HDR, non so, difficilmente uso questa tecnica, preferisco eventualmente in pp modificare qualcosa, come luminosità o contrasto, sono troppo legato allo sviluppo analogico per addentrarmi in altre soluzioni. Ad ogni modo complimenti per questa bella visione!!! Ciao Fabrizio |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 18:38
Grazie Fabrizio, io in pp stò sperimentando questo scatto compreso. Ciao e grazie del commento. |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 19:09
Ben fatta! Apprezzo molto le cromie pacate che caratterizzano questa ripresa! Ciao, Chiara |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 19:16
Complimenti Fiore Immagine molto bella Federico |
| inviato il 19 Novembre 2016 ore 20:35
Ciao Fiore, a me la foto piace, però scusa ma non sono d'accordo su quello che dici, perchè se non ho capito male eri a bordo del ferry boat e d a mano libera, la tecnica dell'HDR richiede rigorosamente di essere in luogo stabile e con macchina su cavalletto, altrimennti che io sappia, non esiste programma che possa poi sovrapporre gli scatti, quindi ritengo che qualcosa non quadri. Ciao, Rodema. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 2:58
Grazie Chiara, contentissimo che ti piaccia. Ciao fiore. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 2:58
Ti ringrazio dell'apprezzamento Federico. Ciao fiore. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 3:01 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Una bella scena, Fiore! Hai utilizzato tecniche non ho provato!
Ann :)) A beautiful scene, Fiore! You have used techniques I have not tried! Ann :)) |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 3:12
Hai perfettamente ragione Rodema, premetto che per me la PP e ancora tutta da scoprire. Praticamente io ho caricato su Lightroom un file raw, ho poi modificato l'esposizione +1stop in sovraesposizione salvando poi sempre in raw , e altri due meno uno stop, meno uno stop in sotto esposizione , ottenendo così 4 foto con esposizione diverse poi messe insieme con Potomatix. Penso che i passaggi siano giusti almeno seguendo un tutorial visto tempo fa, questo è il lavoro che ho svolto. Sono contento che comunque ti piacciano. Ciao fiore. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 3:15
Hi AnnH, si ho spiegato la tecnica utilizzata in PP, ciao thank you and good night. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 5:50 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bella compo Fiore, complimenti Brian Beautiful compo Flower, congrats Brian |
user59947 | inviato il 20 Novembre 2016 ore 10:41
grande Fiore, bella foto e bella realizzazione complimenti ma non ho capito bene se hai fatto solo uno scatto e poi hai giocato un pp con lo stesso file o hai fatto già 4 scatti già in partenza comunque bel lavoro. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 10:49
Bello scatto fiore, per di più fatto in movimento. Ben composto e con una ottima gestione della luce. Complimenti. Ciao mauro |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 12:53
Ciao Fiore e grazie per aver chiarito, da quello che hai scritto e non poteva essere altrimenti, si evince che stiamo parlando di quello che in gergo si chiama "falso HDR", ossia ottenuto in PP, ed in effetti, la foto a me piace e non so com'era in origine, ma non si notano gli effetti dell'HDR. Il vero HDR si ottiene con macchina fotografica in posizione stabile (quindi terraferma) montata su cavalletto e con immagini NON in movimento, per fare ciò molte macchine sono dotate della funzione bracketing, questa funzione + l'autoscatto, genera automaticamente tre scatti con tre diverse esposizioni, che vanno poi sovrapposte con apposito programma, il risultato è una maggiore profondità ed un effetto di rilievo delle immagini, cioè più simile a quello che percepiscono i nostri occhi. Qui ci sono delle ottime spiegazioni: www.abfotografia.it/articoli/Consigli_Pratici_Fotografie_HDR.htm Ciao, Rodema. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 13:02
Hai fatto proprio un bello scatto, bravissimo, saluti Werner |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 14:24
Bellissima Fiore sia per lo scatto che per l'ottimo lavoro di post produzione bellissima foto a mio parere molto equilibrata e ben gestita nel suo complesso ti saluto e ti auguro una buona domenica Francesco |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 16:22
Grazie del commento Brian. Ciao fiore. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 16:26
Ciao Ardian, contentissimo che ti piaccia, è un solo scatto elaborato come specificato da didascalia, e come ha precisato Rodema si tratta di "falso HDR". Un caro saluto fiore. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 16:36
Grazie Mauro, mi fa piacere di vederti su questa foto. Ciao fiore. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 16:40
Caro Rodema, lo scatto originale è molto anonimo, direi piatto, questa a mio parere è la soluzione migliore. Ciao fiore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |