Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 13:18
Nothing new under the sun, in all the countries the scenes are always the same, we must be grateful to those who really realize the ideas that architects and designers create. Subject interesting and well-exposed. The title might have been "we are not afraid of the earthquake" A greeting Silvano |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 14:11 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao Sylvan, avete ragione: "non abbiamo paura del terremoto" (a questo edificio La fondazione si compone di zattera generale, ciò significa abbastanza forte contro il terremoto). Ma, purtroppo, quasi sempre alcune persone vengono uccise dal terremoto ... Saluti, Dimitris
Hi Sylvan, you have right: "we are not afraid of the earthquake" (to this building The foundation consists of general raft, that means enough strong against the earthquake). But unfortunately, almost always some people are killed by the earthquake... Greetings, Dimitris |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 14:22
I live in a region where to build in this mode it's normal, because in 1976 we had an earthquake that has claimed more than 1,000 victims, if it were possible it would be correct to build everywhere so. Ciao e buon week end |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 15:01 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
In Grecia, dopo i terremoti del 1978 (Salonicco), 1981 (a ovest di Atene) e 1999 (ad Atene) le regole di costruzione (nel campo della progettazione strutturale) hanno cambiato in gran parte a più stretto, così, anche se i vecchi edifici si sono comportati bene abbastanza, nuova sarà ancora più sicura. Cerchiamo sempre per questo. Buon fine settimana per voi, anche, Dimitris. In Greece, after the earthquakes of 1978 (Thessaloniki), 1981 (west of Athens) and 1999 (in Athens) the rules of building (in the field of structural design) have changed largely to tighter, so, although the old buildings behaved well enough, new will be even more safe. We always try for it. Good weekend for you, too, Dimitris. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |