Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 8:25
Un quadretto dolcissimo. Il semicandido cucciolo quadrupede è un pastore abruzzese? |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 8:29
e' un incrocio con un maremmano e un pezzo di labrador. E' venuto fuori un cane di una forza impressionante, delle dimensioni di un cavallo, e ostinato come un mulo. Insomma un cane iper reattivo da maneggiare con attenzione. |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 13:49
Comunque il pastore è abruzzese, in primis perché la leggenda vuole che sia stato selezionato dai Sanniti e poi perché la maremma è terra di acquitrini per nulla adatta agli ovini... piuttosto ai bovini. E l'abruzzese è un cane da pastore, e neppure da conduzione ma anzi, più specificamente, da difesa degli armenti e non un bovaro |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 14:02
Infatti si, l'abruzzese è duro come la sua terra e testardo come chi l'ha selezionato, non è un cane facile da gestire e al contrario dell'aspetto pacioso è un cane che chiarisce subito la situazione con chiunque, e che questo chiunque abbia due o quattro zampe per lui è del tutto indifferente |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 14:59
……………… foto deliziosa ………….. 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 15:09
Si era un cane molto difficile da gestire. Dotato di una forza e di una mole imponenti (basta vedere le zampe che aveva da cucciolo) e sufficientemente pazzo da affrontare anche dei muli incazzati. E' finito male purtroppo. Era stato classificato come mordace dal veterinario ASL, lo tenevamo piuttosto stretto e sotot controllo, ma ogni tanto demoliva tutto e scappava. Qualcuno alla fine l'ha avvelenato con una polpetta. Era un bel cane, di quelli inarrestabili. |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 11:10
Ohhhh... questo mi dispiace... spero che il galantuomo che l'ha avvelenato crepi fra i più atroci tormenti Comunque, tornando a noi, l'abruzzese è un cane che deve socializzare con tutti, bipedi, e soprattutto quadrupedi, fin dalla più tenera infanzia altrimenti diventa estremamente difficile da gestire perché non è un comune cane da guardia... è un cane da difesa che per sua natura quindi sa bene che: "chi mena prima mena due volte" e pertanto è aggressivo! |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 20:45
Salt: al prossimo cane difficile dammi un colpo di telefono che ti do qualche dritta. |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 11:43
Grazie.. i consigli son sempre bene accetti. Ma onestamente abbiamo provato di tutto, ho un veterinario in famiglia. Come dico era un bel cane, di quelli inarrestabili e che ti fa piacere avere vicino quando giri nei boschi. Il problema e' stato che e' un cane incontenibile. Quando parlo di muli e' letterale. Una notte e' riuscito a demolire una recinzione in rete metallica saldata (la mia) demolire la recinzione di un maneggio due colline piu' in la' ed entrare nel recinto di due muli con cui aveva un conto aperto da un po' di tempo. All'una di notte mi ha chiamato il proprietario del maneggio (un amico), dicendomi che il mio cane se le stava prendendo dai due muli. In effetti, mentre il cane attaccava uno dei muli (che faceva da esca) l'altro gli sparava doppiette che lasciavano lo stampo. C'e' voluto del bello e del buono per separarli. Eravamo in quattro, abituati a gestire animali.. Ma quel cane, quando dava di matto, bisognava lasciarlo stare. E i muli non erano da meno. E' la prima volta che credo di aver visto un cane bianco diventare blu. |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 16:18
Beh francamente dubito che potesse averla vinta anche con uno solo dei due muli. Con un cavallo forse si, soprattutto se di razza, ma i muli sono forti, e soprattutto esageratamente resistenti, come peraltro tutti gli animali frugali per natura, come in genere sono quelli da lavoro... compresi quelli bipedi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |