Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 10:14
Bella, mi piace ma si può migliorare. Consigli: - O in fase di inquadratura o, se non si riesce sul posto, ritagliando a casa, elementi di disturbo come l'angolo in basso a destra andrebbero eliminati (non capisco se è la schiuma delle onde o un muretto al quale avevi appoggiato la macchina fotografica); - Appoggia la macchina, usa un treppiedi o alza gli iso e chiudi il diaframma, almeno ad f/8 se non f/10, in modo da avere le stelline sui punti luce e pouù nitidezza globale nello scatto (per il diaframma preciso devi fare delle prove: ogni obiettivo adotta una particolare costruzione delle lamelle di diaframma che creano stelline diverse, a volte più a volte meno piacevoli); - L'inquadratura è formalmente corretta ma, visto che il cielo è oberato dall'inquinamento luminoso, si sarebbe potuto provare a mettere l'orizzonte sul secondo terzo dal basso dell'immagine, puntare l'obiettivo un po' più a destra e zoomare di qualche altro mm, magari aspettando che la nave si fosse spostata un po' verso destra (mi pare che navighi in direzione della costa). Continua così! |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 10:34
Ciao Francesco, grazie dei consigli! A breve ci farò un'altra puntata. Quello in basso a destra è il muretto, ma la fotocamera era già in procinto di cadere in acqua così, non ho voluto rischiare...magari la prossima volta mi ingegno con qualche supporto e aumento leggermente lo zoom (oltre al resto). Ah, vige anche la regola di tagliare lo scatto? Grazie per l'apprezzamento! |
| inviato il 14 Novembre 2016 ore 10:47
Beh, certo, puoi croppare, se c'è qualcosa che non serve e lo vuoi togliere. Nelle mie gallerie trovi molte foto che, in alta, hanno meno Mpx del massimo nominale della macchina: sono croppate. Per prendere un esempio notturno guarda quella della Torre Azadi a Tehran (mano libera e 1600 iso con la 40D, croppata. Non c'è nemmeno troppo rumore, miracolo visto il sensore!). Puoi croppare mantenendo il formato (4:3 nel tuo caso) o cambiandolo a tuo gusto, senza esagerare ovviamente (tipo rettangoli bassi e larghissimi non sono il massimo, ma dipende poi dallo scatto). Una volta al corso che feci, due dei docenti discutevano così: "Mah, però vedi questa inquadratura non mi convince..." "Hai anche ragione...che cosa proponi?" "Mah, si può fare anche quadrata, non è mica vietato...!" "Vero anche questo..." Insomma, ci vuole sempre equilibrio: quando questo è dato, allora le regole si possono forzare. Nel tuo caso, comunque, per risolvere il problema del muretto ed evitare il capitombolo della macchina puoi fare 2 cose: 1) Seguire il suggerimento di zoomare leggermente, questo lascerà "alle spalle" dell'inquadratura il muretto stesso, e/o 2) Sollevare di qualche cm la macchina o l'obiettivo, magari usando la tracolla. |
| inviato il 16 Novembre 2016 ore 11:12
Ciao ,,trovo i suggerimenti di Francesco giustissimi , piano piano si migliora a presto Claudio c |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |