Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 23:26
Bella composizione e profondita', luce ben gestita anche se in una situazione non favorevole. Natura molto bella |
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 23:41
Ha già detto tutto Luca ... aggiungo che noto un'ottima nitidezza. |
user8602 | inviato il 09 Agosto 2012 ore 10:42
Ottima. Complimenti. |
| inviato il 09 Agosto 2012 ore 14:46
Atmosfera idilliaca, complimenti. |
| inviato il 09 Agosto 2012 ore 19:08
Un bello scorcio davvero, ma l'albero a dx è troppo sul bordo, o dentro o fuori. ciao |
| inviato il 09 Agosto 2012 ore 23:18
non male direi ! |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 9:24
Jarmila, ti ringrazio per avermi chiesto un parere, te lo lascio volentieri, trovo che la cosa più bella del forum sia proprio quella di imparare reciprocamente scambiandoci opinioni sincere. Il paesaggio è molto bello e di conseguenza la foto resta una bella foto anche se forse ci sono elementi migliorabili dal punto di vista della composizione. Cercherò di spiegarti quelli che, a mio parere sono i problemi della parte dx descrivendo i pregi della parte sx. Facci caso come a sx i rami dell'albero siano molto intrusivi eppure non disturbino la visione, l'albero è tagliato a metà eppure tutto è ordinato e gradevole, l'albero fornisce una cornice naturale al paesaggio, è un bel pino, o abete, quindi è giusto che sia lì, i rami sono dalla forma bella ed elegante, non catturano l'occhi ma danno la sensazione del perfetto scorcio di panorama che appare d'improvviso camminando sul sentiero. A dx non è così, non ti dirò il perchè ma penso che ora ti sia più chiaro. Certamente, non c'è trucco ed il luogo che hai fotografato è esattamente come lo hai presentato tu ma credimi, tutti i bravi fotografi di questo forum fanno qualche passo avanti o indietro o di lato per evitare di includere un elemento che potrebbe distrarre l'osservatore dal centro di interesse della foto. Un'altro esempio. Quell'elemento in pietra in basso a dx. Non so bene cosa sia ma cattura molto lo sguardo e diventa un elemento importante della composizione, in questi casi l'elemento comprende anche la sua ombra, che hai tagliato, e questa è una piccola disattenzione. Intendiamoci, quello che scrivo è molto teorico, ma serve per innescare quell'automatismo nella nostra mente che ci fa riflettere qualche secondo di più prima di scattare per dare un colpo d'occhio nel mirino a tutti gli elementi per assicurarci che non ci siano cose fuori posto. Quando guardi le foto degli utenti più bravi noterai che ben difficilmente ci sono elementi in posizioni inopportune, tutto è inserito in modo armonico nella foto. Non è un caso, è frutto di un'attenta composizione. Ti ripeto, è comunque una bella foto, ma siamo su un forum specialistico e quindi è normale che cerchiamo di migliorare. ciao |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 14:31
L'ultima versione mi sembra molto meglio che le precedenti, l'albero tagliato a metà ma soprattutto l'elemento in basso a dx, disturbavano un pò troppo la composizione. La luce forte non ti ha di certo aiutato, ma il risultato nel complesso mi sembra cmq buono! ciao Fabio |
| inviato il 10 Agosto 2012 ore 20:52
Ci hai messo una pezza... Vorrei ancora precisare una cosa. Tutto quello che ho scritto dovrebbe essere usato al momento dello scatto per cercare di comporre al meglio la scena, a volte però sfugge qualcosa e quindi bisogna intervenire in post ma non in maniera troppo pesante, una clonata fatta non a regola d'arte spesso è più fastidiosa di un elemento di disturbo. ciao! |
user5266 | inviato il 10 Agosto 2012 ore 22:14
Mi associo a tutti i complimenti già fatti Ciao Alessandro |
| inviato il 24 Agosto 2012 ore 15:01
è Bello vedere che esistono persone genuine con tanta voglia d'imparare,tu sei una di queste e ti rende onore,lo si vede dai risultati con la tua umiltà sta dimostrando che stai crescendo.complimenti buone foto Angelo |
user22061 | inviato il 07 Aprile 2013 ore 0:13
La foto e' bella e profondissima. Belle le osservazioni di Beppeverge ,molto utili per tutti, ma l'immagine e' stupenda. Un saluto. |
| inviato il 13 Aprile 2013 ore 13:46
Ti hanno fatto i complimenti dei "mostri sacri" del paesaggio,io da umile appassionato non posso che confermare la bellezza di questa foto |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 11:15
come vorrei essere li per un giorno in mezzo alla natura, bellissima foto ed ottima luce, complimenti  |
| inviato il 30 Maggio 2013 ore 11:20
Grazie Fabio, nelle ore centrali della giornata il sole è troppo forte, e di solito scatto in quelle ore, dovrei abituarmi a svegliarmi prima oppure uscire piu' tardi, anche se non sempre e dappertutto è possibile ciao Grazie Beppe, porta pazienza, mi fanno piacere i Tuoi consigli ...la prossima volta pensero' alle Tue parole ,anche perche' ho visto,che hai tante belle foto ( anche su flickr )  ciao, Grazie mille Alessandro, gentile.Buona domenica @ Grazie mille Angelo per le parole tanto carine...si,che voglio imparare e capire :-) poi se ci riesco,non so.. Sorriso ciao,buone foto anche a Te, e una bellissimo fine settimana @ Lemacle - infatti sono qui per imparare e capire MrGreen grazie del commento. Ciao :-P Ivancosta - mi ha fatto piacere il Tuo commento e visita, grazie Ivan. Ciao Enzob84 - in questi giorni c'e la neve, fa freddino però è un posto stupendo e rilassante, Te lo consiglio.. Ciao e grazie per la visita. |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 10:05
Mi associo ai complimenti di chi mi ha preceduto, con una piccola precisazione sul titolo che hai scelto per il tuo scatto: non si tratta del ghiacciaio Presena, bensì della Cima Presanella (quella punta bianca a destra) con parte della sua celebre parete nord; il ghiacciaio Presena si trova più ad ovest rispetto al punto di ripresa, per intenderci lo si può raggiungere tramite funivia dal Passo Tonale |
| inviato il 08 Luglio 2014 ore 10:31
Bel paesaggio alpino complimenti ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |