Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Novembre 2016 ore 17:03
bella ,ottima tenuta iso ,ciao buon we! |
| inviato il 05 Novembre 2016 ore 18:46
É una scena molto "intima" e intensa, della quale mi piace l'atmosfera che hai reso in b&n. Mi chiedevo solo come sarebbe stata se non avessi sovrapposto la colonna alla finestra... Certo avresti avuto una zona chiara e sovraesposta, ma di fronte all'orante... La scena é piuttosto complessa dal punto di vista compositivo, per questo mi faccio tante domande... Ciao, Alberto. P.s.: quando l'hai scattata? |
| inviato il 05 Novembre 2016 ore 21:04
Ciao Claudio, Concordo con Alberto quando parla di scena complessa. Ci sono tanti elementi che attirano l'attenzione, su tutti il prelato che spicaa nel buio circostante ma anche la luce della lampada ed i gradini illuminati dalla luce di taglio. Poi ci sono gli archi tra le colonne i santi ed il bianco della finestra che comunque richiama l'occhio. Forse un po' troppa roba per me che tendo a chiudere spesso la composizione. Un saluto Simone |
| inviato il 05 Novembre 2016 ore 21:55
Grazie Andrea buon week anche a te Claudio |
| inviato il 05 Novembre 2016 ore 22:10
Alberto capisco il tuo punto di vista, certo una luce pulita che entrava dalla finestra sul frate sarebbe stato ottimale, ma bisognava salire sull'altare, c'era già l'altro frate di fronte che ci guardava, insomma avevo già abbastanza disturbato, ho rischiato che qualche fulmine divino mi punisse della impenitenza Certo potevo anche non metterla, ma essere lì e sentirli cantare in latino mi ha lasciato un buon ricordo, e poi siamo su un forum anche se non è più di moda qualche parere mi fa comodo L'ho scattata un anno fa in questo periodo Grazie mille e buona domenica Claudio |
| inviato il 05 Novembre 2016 ore 23:16
Bella.Marco |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 1:40
Una scena molto bella. Complimenti. Ciao! Clara |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 7:45
Grazie Marco, gentilissimo Claudio |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 7:46
Carissima Clara ti ringrazio e ti auguro una buona domenica Claudio |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 10:35
Molto bella per l'atmosfera che suggerisce ottimo il bn e lo spiraglio di luce sopra al soggetto mi piace la foto e la sua composizione complimenti per lo scatto davvero suggestivo un saluto e buona domenica Francesco |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 16:33
Claudio, secondo me hai fatto bene a postarla, perché si tratta comunque di una scena molto intima e delicata, anche se poteva essere "teoricamente" migliore. Credo tuttavia che il desiderio di portare a casa un bello scatto non debba mai scavalcare il rispetto per certe situazioni. Dunque, dopo la tua spiegazione, concordo pienamente con la tua scelta. Ecco, come hai già scritto tu, potresti ulteriormente migliorare questo scatto scurendo gli elementi di distrazione a favore della sola persona umana, in modo da creare una sorta di raccoglimento "tonale" attorno a lui... Ciao, Alberto. |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 16:48
Davvero una bella composizione,complimenti |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 17:36
Ringrazio ancora tutti per l'attenzione, abbozzo una versione più intima.... [IMG]
 invia immagini[/IMG] |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 17:47
Molto meglio direi! Solo un piccolo appunto: schiarirei un filo l'affresco... Così é un po' troppo scuro, invece é bel dettaglio che manterrei più leggibile! Ciao, Alberto |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 20:58
Grazie ragazzi l'idea c'era anche in origine, poi mi sono fatto influenzare dalla mia passione per l'arte, ma in questo caso il racconto era da rappresentare come mi avete suggerito anche per limitare il discorso ISO Mettiamola così, ogni tanto vengono buone anche le boiate se servono a far discorsi costruttivi Ps peccato che in fotografia non si sentono i suoni |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 21:10
Ciao Claudio, anche a me piace più la seconda versione, la prima era un po' dispersiva. In questa risalta l'intimità e il raccoglimento che il posto ti impone e poi non è vero che in fotografia i suoni non si sentono. Le foto ti trasmettono emozioni e se ti soffermi senti le voci dei protagonisti, i sussurri i canti, i loro racconti ma devi abituarti e allenare gli occhi e le orecchie e scoprirai mondi che non pensavi potessero esistere. Ric |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 21:32
Decisamente la seconda versione più intima ed introspettiva. Ciao |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 10:09
@ Riccardo, se lo dici tu li sento anch'io  @ Enrico, annoto... Ringrazio entrambi della gradita visita e vi auguro una buona giornata Claudio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |