Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 19:22
Bellissima |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 20:49
Gran bel paesaggio e colori, complimenti! Pietro |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 21:09
Ottimo scatto valorizzato dal contrasto tra colori caldi e freddi ed impreziosito dalla foschia. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 23:06
Dopo l'Alba rossa e le Tofane questa. Queste cromie stanno diventando il tuo marchio di fabbrica Non capita sempre di vedere uno scatto e associare lo stile. Complimenti, molto bella anche questa! A estrema sx è il Rosa, se non sono in errore, ma stai scattando sopra al maggiore o più a est? |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 23:07
Bella! |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 23:29
Grazie ragazzi! Imaginezeta, ho fatto la foto dalla panoramica Zegna, un po' più ad ovest del lago Maggiore, il Monte Rosa non si vede, è molto più a sinistra ma posso dirti che l'ultimo monte a destra è il Resegone sopra Lecco. Sinceramente non credevo fosse possibile riconoscere una mia foto dalle cromie Ciao! |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 0:34
Visto. Quindi centrale le Grigne....praticamente come se mi fossi voltato di 180 gradi Ma allora a estrema sx cos'hai, sei già verso il Disgrazia? In ogni caso confermo, sono andato a ricercarmi i commenti dell'anno scorso per capire se l'autore era lo stesso |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 9:17
Mi è davvero molto difficile riconoscere le montagne, all'estrema dx c'è il Resegone, di questo sono sicuro, quello a sinistra potrebbe essere il Bernina ma vado un po' a tentativi. Sotto c'è una cartina che rappresenta la visuale che dovrebbe esserci dal punto in cui ho scattato la foto, a sud si chiude con il Resegone mentre a nord non sono sicurissimo che sia corretta, comunque puoi farti un'idea della zona. ciao!
 Edit: mah...riguardando bene...la montagna a sinistra della foto sembra molto più vicina rispetto a come dovrebbe essere il Bernina, probabilmente è qualche monte dalle parti a nord del lago Maggiore, boh |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 10:15
Un'atmosfera bellissima con cromie piacevoli, mi piace il taglio panoramico che valorizza questo sovrapporsi di più linee. Nicola |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 10:55
C'era un sito che mostrava le montagne visibili da un certo punto, mi pare fosse un sito Austriaco.. dì la verità hai visto la foto che ho fatto dallo stesso punto qualche anno fa! Bel colpo comunque, atmosfera magica, ciao.. grazie Immaginezeta di aver trovato il link: www.udeuschle.selfhost.pro/panoramas/makepanoramas.htm questi dovrebbero essere i monti visibili: Clicca QUI |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 11:26
mi piace molto come la foschia divide e stacca ogni catena di monti del primo e medio piano. bellissimi i colori caldi in contrapposizione a quelli freddi. ciao, GA |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 11:32
Il sito è quello che indica il Beppe: www.udeuschle.selfhost.pro/panoramas/makepanoramas_en.htm Ottimo da usare prima delle escursioni. Quando si è fuori invece è utilissima la app Peakfinder, che permette proprio di localizzare le vette in vista, e ha anche un sito internet qui:https://www.peakfinder.org/. |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 11:40
Per me, spettacolo!! Complimenti |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 12:23
Perfetto. A questo punto mi sa proprio che il monte a sinistra è il Disgrazia, dal link di Micio sembra non ci siano dubbi, grazie! Micio, ho cercato tra le tue gallerie ma non ho trovato la foto che hai fatto da quel punto. ciao |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 12:53
Questo è il bello. |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 14:01
Ah Beppe, è una foto vecchia, non l'ho mai postata.. mi sembrava solo di averlo fatto, ma invece no! Hai trovato lo stesso punto per conto tuo, ciao.. e ancora bravo!  |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 14:41
Molto bella , complimenti |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 16:06
ottimo scatto, incantevoli le cromie e il susseguirsi dei piani. |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 19:36
Grazie ancora a tutti per la visita. Micio, molto bello anche il punto di vista della tua foto per una veduta della nostra zona ma sei sicuro che sia dalla panoramica Zegna? A me sembra più probabile la strada per Noveis, boh? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |