Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 6:15
Giorgio, ... che hai usato per guidare? |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 7:22
Bella! Complimenti |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 12:41
Bella |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 12:47
Grazie a Slashleo e Sunblack. Beppe ho usato lo Skywatcher Star adventurer. |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 17:31
Bravissimo |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 19:43
Grazie whisper! |
user28347 | inviato il 04 Novembre 2016 ore 13:05
è tagliata vero?mi chiedevo quale poteva essere la giusta focale per non tagliare tutta andromeda di 3 gradi,forse ci vuole un 600 f2 ? |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 13:06
Bellissima!! |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 14:24
Grazie 87ste87. Per Sapf, il ritaglio che ho fatto è molto poco. Per contenere anche le parti più esterne della galassia non andrei oltre i 500mm. |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 0:39
Che bella Tiglieto è un posto meraviglioso. Ciao, Paolo |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 1:58
superba .. tanti complimenti |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 21:26
Grazie Paolo. Mi associo, Tiglieto è gran bel posto e sufficientemente buono per astrofotografia. Ciao, Giorgio |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 21:28
Ciao Alfonso, grazie per il tuo apprezzamento. |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 5:54
ah ok, niente autoguida... secondo me è un risultato ottimo, forse in molti non hanno capito che M31 è estesa nei gas fino a degradare oltre i sui confini stessi, peranto tu l'hai fotografata come nella realtà è, lattiginosa... il cielo nei pressi di M31 non è nero ma satura di gas, quindi per me contano i particolari piuttosto dell'effeto FX da Star Wars, personalmente non mi lascio influenzare dalle attrezzature usate. Fose magari con un po di integrazione in più aumentavi i particolari ma già cosi è nella sua naturalezza visiva. Ciao |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 13:40
Grazie Beppe. Sono pienamente d'accordo con le cose che hai scritto. Per quanto riguarda l'integrazione, se riesco vorrei integrarla con riprese in H-alfa, per aumentare il dettaglio dell'idrogeno. Ciao. Giorgio |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 15:48
Vai Giorgio il cielo è tutto tuo, aspetto le nuove integrazioni |
user44198 | inviato il 09 Novembre 2016 ore 16:15
ciao Giorgio,peccato che a risoluzione maggiore venga evidenziato un doppia stellina segno inequivocabile di qualche scossone o leggera botta durante le riprese...si nota dal preview l'assenza dei flat,è evidente una sorta di vignettatura circolare...ciò non toglie l'ottima cromia di M31....solo un pelino il blu in eccesso... complimenti,prendilo come suggerimento il mio intervento.. un saluto Riccardo |
| inviato il 09 Novembre 2016 ore 22:32
Grazie Riccardo, le critiche costruttive sono sempre ben accette, sono uno stimolo a migliorare. Ciao Giorgio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |