RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » Affresco per un esorcismo presso la chiesa madonna dell

 
Affresco per un esorcismo presso la chiesa madonna dell...

Luoghi abbandonati

Vedi galleria (2 foto)

Affresco per un esorcismo presso la chiesa madonna dell inviata il 30 Ottobre 2016 ore 7:03 da Giuseppe Cardarelli. 1 commenti, 572 visite. [retina]

1/20 f/6.7, ISO 500,




Vedi in alta risoluzione 9.9 MP  

Piace a 2 persone: Albieri Sergio, Dario Di Marco


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 7:33

Per completezza ecco la documentazione sulla musica, tratto dal sito "Imprenditori" al seguente link: www.imprenditori.it/2020/11/23/lo-spartito-del-diavolo/

Lo scritto recita:

Principato di Lucedio è una località a venti chilometri da Vercelli, in cui oggi opera un'azienda risiera. Nel dodicesimo secolo però, era solo un acquitrino che una comunità di monaci cistercensi francesi bonificò con fatica per edificare l'abbazia che esiste ancora oggi. La secolare storia di questo luogo incappa in un evento che lo fa sprofondare nella leggenda. Questo accade nel 1684, quando un sabba di streghe evocò nel vicino cimitero di Darola nientemeno che Lucifero. Il principe delle tenebre abbatté la sua maledizione sull'abbazia dove i monaci si abbandonarono a ogni turpitudine facendo diventare il luogo sacro un pozzo di malvagità per un secolo. Nel 1784 la situazione venne a conoscenza del Papa, (Papa Pio VI) che mandò un esorcista a scacciare il diavolo, sconsacrare e chiudere l'abbazia. La lotta spirituale fu feroce: l'esorcista riuscì a rinchiudere e sigillare il maligno nella cripta del convento, lasciando a guardia le mummie di quattro abati in circolo.
La leggenda recita anche che per l'esorcismo fu composta una particolare musica capace di rafforzare i sigilli del diavolo, ma anche di liberarlo se suonata al rovescio. Questo spartito rimase parte della leggenda fino al 1999, quando nella chiesa del vicino Santuario della Madonna delle Vigne venne notato che l'affresco dell'organo a canne sopra il portone d'ingresso comprendeva uno spartito con una melodia, eseguibile in entrambe le direzioni: lo spartito del diavolo.



RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me