RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Foto Subacquea
  4. » Nuova presenza

 
Nuova presenza...

Fresche (e gelide) dolci acque

Vedi galleria (21 foto)

Nuova presenza inviata il 25 Ottobre 2016 ore 15:43 da Seb46. 5 commenti, 252 visite.

1/400 f/2.8, ISO 100, mano libera.

E' divenuta comune specie nelle immersioni notturne l'incontro con uno o più siluri in caccia



Vedi in alta risoluzione 1.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 19:49

Da eliminare !

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 21:00

Da eliminare i fessi che li introducono nelle nostre acque e tutti quelli che inquinano con vari veleni le stesse. Lui povero pesce fa solo il lavoro cui l'ha programmato la natura. Comunque, nonostante la sua diffusione noto che le acque sono ancora ben popolate di pesce.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 9:15

Quello lo davo per scontato. Qui da noi negli ultimi 2-3 anni, di pesce sempre meno...non so da quanto non vedo un'anguilla, una tinca.....qualche luccio e molti persici in banco....ma rispetto a quando iniziai a fare immersioni nel lago (2007) , la differenza si vede eccome. E per quanto ne so io, i siluri ne sono in larga parte responsabili.

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 11:08

Un recente studio effettuato da un gruppo di subacquei in Ticino ha evidenziato come ormai il siluro abbia occupato ogni nicchia ecologica. Sono stati rinvenuti in gran numero nelle lanche, nelle buche delle primsmate, ma anche in piena corrente
Ora, non voglio spingermi a dire che il siluro sia la causa della scomparsa della marmorata nel Fiume Azzurro, ma sicuramente la sua ormai ubiquitaria presenza impedisce ogni eventuale progetto di reimmissione

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 14:58

Come potete vedere da questo album la varietà di pesce fotografata in un mese e mezzo è discreta: nell'ultima immersione notturna oltre a 5 siluri (tra cui uno di più di un metro) ho trovato diversi lucci, 2 anguille 2 lucioperca una quantità più che notevole di persici (tra cui diversi esemplari superiori ai 3-4 etti e ne parlo da cacciatore perchè negli anni 70 quando era ancora consentito prima li misuravo ad occhio e poi se meritavano gli sparavo), una tinca e quantità incredibili di alborelle e triotti. Non è dappertutto così e pur sapendo che il siluro in questione fa la sua parte lo giudico naturale (del resto nei paesi da dove il siluro proviene non è che esista solo lui nell'acqua). E' stato sbagliato introdurlo, ma prima di lui sapete quante specie esotiche sono arrivate? ne cito solo 3 anche se saranno almeno una ventina: Persico sole, Lucioperca, Pesce gatto.
Anni or sono in una zona del Lario ho visto migliaia di pesci boccheggiare a pancia all'aria per uno sversamento di non so che inquinanti da una fabbrica. Ne ho salvati parecchi trasportandoli in un grosso contenitore con acqua buona in una parte del lago più a monte. La faccenda purtroppo ha avuto poca eco sui giornali locali e nessuna su quotidiani nazionali. Penso che i responsabili non abbiano pagato. A loro si, metaforicamente sparerei, più che a un povero pesce.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me