Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Agosto 2012 ore 18:45
Ciao Franco, non so dove il nonno avesse la casa ma mi ricorda certi paesaggi toscani.... personalmente la tu foto non dispiace. Potrei chiederti da dove arrivano quelle dominanti blu in alcune zone d'ombra?? Ciao! |
| inviato il 04 Agosto 2012 ore 20:46
caro Stefano,i tuoi paesaggi mi piacciono,sono molto pensati.La casa in questione si trova nel comune di Montefino (Te).Certe rassomigliaze con le "Crete senesi" ci sono ed ancora più drammatiche.Come scritto sul profilo non so usare photoshop, potrei imparare ma..forse.Le dominanti i pittori sognano di averle, la foto è proprio così. Il ricordo e l'emozione supera il tecnicismo. Ti ringrazzio per il tuo commento che in qualsiasi modo è sempre gradito,siamo quì per scambiarci opinioni. Buone ferie! |
user28555 | inviato il 30 Marzo 2014 ore 1:04
Inusuali le cromie bluastre che hai colto in questo bello scorcio panoramico. Ciao, Claudio |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 9:28
Ciao Claudio, buona domenica: Racconto, anche se apparentemente nulla c'entra con la foto. Nel 1903 partirono per gli Usa tre fratelli, tra i quali mio nonno, restarono dopo due anni, mio nonno tornò,il terzo restò sposandosi una italiana. Durante la traversata (35 giorni) ebbe uno sconto, spalando carbone. Comperò la casetta, riporto una fotocamera Kodak che sapeva poco usare e fotografò i soldati della prima guerra mondiale. Con tale fotocamera preistorica, tutto approssimata e schermata con adesivo nero, ho fatto foto a mio nipote e tra le migliaia digit, sai cosa ha messo in cornice mia nuora? Si proprio, come si intuisce. Ciao. |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 20:38
Dominante o no la foto è molto bella. Al di là dei tecnicismi, credo sia più importante quello che l'autore ci vuole trasmettere. e credo proprio che F B ci sia riuscito. Complimenti uno scatto suggestivo e piacevole, da vedere Un saluto Iosto |
| inviato il 30 Marzo 2014 ore 21:10
Buona sera, Iosto! Piacere conoscerti! I commenti sono sempre graditi, specie il tuo, cortesissimo. Ricordo i colori che vedevo da bambino, perfino l'acqua del pozzo mi sembrava scintillante. Ciao. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 14:27
Hai dimostrato, se ce ne fosse stato bisogno,che il soggetto principale spesso,come in questo caso,va' messo al centro,complimenti.Giuliano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |