JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"...e vennero a piedi due gendarmi, vennero a piedi con le armi e chiesero al vecchio se lì vicino fosse passato un clandestino...." libero adattamento in chiave moderna di una delle canzoni più belle del Maestro de Andrè...... Ho linkato la versione dal vivo, suonata con i grandissimi Maestri della musica, la Premiata Forneria Marconi https://www.youtube.com/watch?v=qDUYpfbc9Kg
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Anche così: Spesso gli sbirri e i carabinieri, al proprio dovere vengono meno, ma non quando sono in alta uniforme, e l'accompagnarono al primo treno... (sempre il grande De Andrè) Street d'autore ciao
in effetti la foto richiamava la canzone del Maestro, il titolo alternativo era "lo stolto guarda il dito che indica la luna..." ma poi ho pensato al testo del "il Pescatore" e..... altra bellissima canzone (Bocca di rosa) quella da te menzionata, ci sta tutta.... un grazie speciale, Ezio carissimo! un abbraccio! ciauuuzz Mario
ma la cosa assurda, Angelo, è il "dormiente" a sx in fondo, non lo hanno degnato di uno sguardo! ti ringrazio davvero molto per la tua visita e per i complimenti, sempre belli da ricevere! buona serata, amico caro! ciauuuzz Mario
Bravo Mario , ottima street , racchiusa in un triste quadro , per un piccolo sorriso , vorrei pensare che i ...gendarmi gli hanno chiesto una canzone ma proprio una storia chiusa in un clik
buon pomeriggio a tutti, grazie infinite per i vostri apprezzamenti!
Claudio! hai ragione, amico mio, la foto riprende varie analogie sulla vita e pure sula canzone del Maestro De Andrè.... dai due "gendarmi" moderni, al musicista (l'autore di quella canzone "il Pescatore", senza tempo) impersonando appunto il personaggio "pescatore", il "dormiente" sullo sfondo ( "l'assassino", colui che nella canzone impersona il male o colui che noi temiamo, le nostre paure recondite....) non visto dai due gendarmi, forse volutamente.... ci vuole fortuna per trovare situazioni così intriganti, ma Venezia è una città piena di situazioni da fotografare... un caro saluto ed un abbraccio, a presto!
Annamaria! beh... sono in piena sintonia con il tuo apprezzamento, raramente sono così soddisfatto per un mio scatto.... potrà piacere oppure no, ma secondo me questa foto sarebbe da stampare... un caro saluto, amica cara, a presto!
ciao Francesco, ben ritrovato qui! sempre un vero piacere ricevere complimenti come i tuoi, un caro saluto!
...una canzone che parla di peccato, di confessione e di perdono, concetti religiosi visti nella trasposizione musicale del Grande Poeta Anarchico Faber...un testo che andrebbe insegnato nelle scuole. Grazie Max per avercelo ricordato.