RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Yellowstone Sunrise, Mammoth Hot Springs - 2 RAW blend

 
Yellowstone Sunrise, Mammoth Hot Springs - 2 RAW blend...

USA 5

Vedi galleria (21 foto)

Yellowstone Sunrise, Mammoth Hot Springs - 2 RAW blend inviata il 31 Luglio 2012 ore 18:00 da Eru. 26 commenti, 3034 visite.

a 14mm, 1/4 f/11.0, ISO 100, treppiede.


Vedi in alta risoluzione 2.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2012 ore 20:15

Una gran bella foto; mi piace soprattutto il primo piano.

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2012 ore 1:33

Una meraviglia.
I colori mi piacciono particolarmente.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 7:46

Che spettacolo!
Complimenti!!

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 9:55

Nonostante un'elevata gamma dinamica (dovuta alla doppia esposizione), trovo i colori molto tenui e naturali, per questo mi piace un sacco... Poi non parliamo di Yellowstone, spero un giorno di avere la possibilità di andarci, ciao.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 11:42

Ciao ERU , buona immagine sfumature e colori al top come composizione e primo piano non sono convintissimo ma questo è solo il mio parere !


avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 13:33

Ottime cromie!

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2012 ore 13:49

Bella luce, buona composizione e splendido paesaggio, peccato solo la pessima resa ai bordi completamente spappolati e senza dettaglioEeeek!!!Eeeek!!!





Stavo scherzando!!MrGreen però correggi le ac quelle sugli alberi a sinistra ci sono davvero;-)
CiaoSorriso



avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 14:06

ac quelle sugli alberi a sinistra ci sono davvero

Si ma sai che ogni volta mi dimentico? ho introdotto un nuovo workflow che me le accentua un casino e alla fine non faccio il check e le dimentico lì. Il 14-24 non ne produce + di tanto, certo poveretto ai bordi, con dettagli fini e netti su sfondo molto + luminoso sono in agguato, il problema è uno step del workflow automatico che me lo accentua.

composizione e primo piano non sono convintissimo

Purtroppo avevo 2 problemi a riguardo, intanto si cammina su una piccola passerella, è vietatissimo toccare quei batteri colorati quindi si è un pò vincolati nei movimenti, ma poi sopratutto da un lato mi piaceva il momento di luce, dall'altro se giravo in un verso o nell'altro perdevo completamente l'effetto riflesso che invece mi serviva per rendere le textures. Quindi confermo che la composizione è debole, solo in parte compensata dai colori che sono il vero perchè dello scatto in questo caso.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 14:28

Ottima la composizione e la luce. Complimento.
Jacopo

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 15:14

bellissimi colori eru che rendono lo scatto molto piacevole!
complimenti!
ciao
Fabio

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2012 ore 15:23

Bella tavolozza di colori, la composizione non sarà forte ma di fronte ad uno spettacolo del genere il colore la fa da padrone.
Pulirei il bordo dx da quel rametto che esce.
Anche in questa foto, come nell'ultima che hai postato, noto degli artefatti strani sul cielo, in alto a sx c'è uno strano colore, come fosse un ciano troppo profondo. Mi sembra anche di vedere delle solarizzazioni.
ciao

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 15:52

Mi sembra anche di vedere delle solarizzazioni

Mm non vedo nulla di strano nel cielo in alto a sinistra, anzi colore perfettamente intatto, però toglimi una curiosità? su che schermo stai guardando? lo chiedo perchè Blu-Cyan intenso, Magenta intenso o molto luminoso, giallo-arancio intenso e luminoso sono colori noiosissimi per lo spazio sRGB, ora io su un Eizo in modalità sRGB (pienamnete coperta) lo vedo OK ma su schermi che non ricoprono molto bene l'sRGB problemi potrebbero esserci, lo chiedo perchè da come lo descrivi è un sintomo.

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2012 ore 16:35

Eru, può darsi proprio che il mio monitor non copra benissimo lo spazio colora srgb, ho provato a guardare la foto con il portatile (un normale tn) e vedo pochissimo il difetto, o meglio, probabilmente lo vedo solo perchè ormai ce l'ho nella testa ed in effetti tutto è a posto.
Ho aperto la foto con PS e controllato l'istogramma, c'è un leggero clipping sulle luci nel canale rosso e un clipping, sempre sul rosso, nelle ombre. Ecco, proprio in quella zona del clipping sulle ombre del rosso io vedo il problema nel cielo, e lo vedo chiaramente, non poco.
Vedendo i tuoi lavori, in effetti, mi sembra molto strano che ti possa scappare un particolare del genere e quindi sono dell'idea che il mio monitor non rende al meglio lo spazio colore srgb quando ci si spinge ai valori estremi.

Ora sarei curioso di sapere se altri utenti vedono una zona di colore strana in alto a sx oppure se sono messo male soloio.
Grazie per le delucidazioni Eru.
Stasera forse vedrò un amico che è particolarmente preparato ed attento su questioni come la calibrazione del monitor e la stampa, se avremo tempo gli chiederò un parere.
ciao

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 19:17

guarda l'istogramma parla limpido:
1) Canale Verde (che poi è quello dove c'è il massimo dell'informazione) non ci sono clippaggi
2) Canale Rosso è sparato in corrispondenza del sole e di contro è nullo in corrispondenza del cielo
3) Il canale Blu è nullo dove ci sono quegli aranci del cielo ma non è bruciato da nessuna parte ma per farti capire il canale blu è in clippaggio non dove c'è un problema di visualizzazione ma semplicemente in corrispondenza della zona di rosso/arancio puro in basso dove ci sono i batteri.

In sostanza io sui miei due schermi non vedo problema, ma ti confermo che in passato per scatti a Yellowstone con uso del polarizzatore il cielo tende molto al cyano e se si satura troppo quando da Pro-photo passo a sRGB non gli regge la pompa e fa casini, ma in questo caso è pienamente all'interno dell'sRGB e i miei monitor sorpassano l'sRGB.
Mi interessa anche a me sapere se altri verificano problemi di visualizzazione

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 23:02

E infatti i colori e le sfumature sono la vera chicca ... ! Bravo !

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2012 ore 23:08

Sono da un' iPad e non vedo alcuna anomalia domani verificherò sul mio monitor calibrato !

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 0:12

Il clipping sul rosso c'è e l'istogramma per questo aspetto parla chiaro, photoshop mi segnala il clipping sia sulle ombre che sulle luci del canale rosso. Il difetto visivo che è poi una sorta di mezzanatura sul proiettore del circolo si vedeva anche se non in maniera evidente, sul mio monitor si notano 2 "stacchi" di colore, a mio avviso la compressione jpg potrebbe essere la responsabile, ti chiederei di postare una versione con risoluzione piena (magari un crop dell'angolino) oppure se ridotta deve essere una riduzione che non provochi interpolazioni bizzarre (es 1/4 della risoluzione, 1/8, 1/2 e non una misura casuale) salva poi il jpg in progressione ottimizzata a 5 scansioni e qualità da 8 in su.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 9:17

Scusate se insisto ma temo sia un problema del vostro schermo, ho guardato l'immagine anche su un inadeguato samsung 226bw in ufficio e il problema di cui parlate sul blu in alto a sinistra a malapena di intuisce ma giusto se me lo dicono e mi metto a guardare attentamente.

l'istogramma come dicevo parla chiaro e dice le seguenti cose:
Non ci sono bruciature o clippature da un punto di vista di luminosità (prendiamo il canale L di lab ed è evidente)
Il canale Rosso è blown in corrispondenza delle nuvole infuocate (come è giustissimo che sia altrimenti avrebbero un effetto solarizzato come quando uno tenta di recuperare il sole), d'altro canto ha valore nullo in corrispondenza di quel blu-cyan.
Il canale Blu dal canto suo non è affatto bruciato, anzi la parte alte a cui fate riferimento non è nemmeno quella con valori + alti che si trovano dove il cielo è + chiaro. Risulta invece nullo (ma qua non può dare problemi di visualizzazione perchè appunto è nullo) in corrispondenza dei batteri + rossi in basso al centro. Per quanto mi sforzi non riesco a notare nessun artefatto sui due miei monitor, la guarderò su altri monitor se mi capita, posso chiedervi che monitor avete?

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 14:24

io ho una coppia di HP 2025, vecchi monitor di buona qualità. Cmq secondo me è un problema di compressione jpg

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 16:38

Giuro che non mi frega nulla di aver ragione a tutti i costi ma mi interessa anche a me sapere se ci sono effettivamente problemi o no.

Il ragionamento da cui parto è questo.
Il mio monitor copre quasi l'ADOBE RGB, e in maniera praticamente totale l'sRGB. In sostanza se un colore non può essere riprodotto in sRGB e c'è un color shift quando passo da Pro_photo a sRGB per il web lo vedo subito (ma diciamo che ormai so dove si annidano i guai e li prevengo). In questo caso quel Cyan rimane ancora all'interno dello spettro sRGB. Per deduzione se tu riscontri il problema che io non riscontro mi viene da imputare il problema al tuo monitor. La compressione in Jpg c'entra poco, casomai aspetto critico sarebbe la conversione da spazio Prophoto a sRBG (nei tarmonti ed albe infatti se intendo postare per il web la faccio direttamente all'inizio della post così evito sorpresaccie). Però L2025 è un vecchio TFT, per quanto alla sua uscita 2002 direi poteva essere buono ma dubito copra appieno l'sRGB, sicuramente hai problemi appunto nei blu-cyan intensi, nei magenta saturi e nei giallo-arancio intensi dei tramonti.
Problema spiegato, grazie.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me