Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 21:06
Il sangue della terra, mi sembra come la genesi di un nuovo mondo dove scaturisce la vita. Bello il BN che mi sembra ricalchi, nella gestione, il tuo stile a colori. |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 21:31
Ciao Enrico,bellissima lettura,era proprio quello che mi ero prefissato di ottenere. stavolta allora hai deciso di votare ciao Simone allora ringrazio anche te Alberto. “ sembra che il ruscello si faccia strada in una colata lavica! „ credo che un tempo quelle rocce fossero davvero detriti lavici. “ Un polarizzatore ti avrebbe certamente aiutato...;-) „ me lo regali tu per Natale per il mio 14-24 |
| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 21:42
Niente commenti tecnici stavolta, mi colpisce la drammatica forza espressiva della foto. Quell'acqua che scaturisce impetuosa dalle viscere della terra, incanalata ma mai doma, che scava scava ed è prigioniera di se stessa ma non si arrende "con forza cieca di baleno" come dice Guccini in una sua famosa canzone. Gran composizione dall'inizio alla fine di questo corso d'acqua.. Mi piace molto Claudio |
user33394 | inviato il 02 Ottobre 2016 ore 23:33
Ciao Simone anche per questo scatto ti rinnovo i miei complimenti!!! Un B&W deciso drammatico e con un bel contrasto che ti proietta subito dentro l'immagine. Per me il movimento dell'acqua è bello, la composizione con il ruscello al centro è di grande effetto il primo piano così massiccio da togliere il respiro è smorzato bene dal movimento dell'acqua il cielo cupo e al tempo stesso così morbido lo trovo perfetto. Bravo!!! Concordo anch'io sul polarizzatore!!! È una spesa da fare assolutamente |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 6:52
Yes |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 11:18
La composizione funziona e non era facile da gestire con quel muro di roccia a destra, bene il bn, per allungare il tempo basta cambiare corpo, con la 810 abbassi decisamente gli iso, ma forse un nd anche nelle dimensioni spaziali che servono per la tua ottica costa meno Gran bel lavoro, complimenti! Ps non provarci... la 810 non te la regalo... |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:59
La 750 mi sembra un'ottima scelta, ti confesso che se non avessi parecchie ottiche Canon l'avrei già presa anch'io, l'acqua in questo caso era solo un pretesto, anche per me va bene così, personalmente ormai scelgo di volta in volta in base alla scena, da minuti a 1/4000 qualsiasi scelta può essere buona specie al mare, nei torrenti privilegio i tempi tra 1/5 e 1/25 ma non è per forza. Ciao. |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 13:12
Apprezzo la composizione e la storia che racconta questa fotografia, sento però la mancanza della luce che ne esalti la tridimensionalità apparente. E qualcuno che critica lo dovevi pur trovare... |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 16:06
Una fotografia cupa e severa, cupa non certo perché manchi di luce, ma per come quella luce arriva filtrata dalle nuvole sulla superficie di roccia e per come ne fa risaltare i chiaroscuri. La cascatella e lo scorrere dell'acqua sono la sua forza, una forza antica sulle montagne, che resta tale nel suo essere presenza. Ben le si addice il B|N. Pur penalizzata nel Web dalla scelta del formato verticale, si rivela una fotografia interessante, ben realizzata e da osservare con cura. Ciao Patrizio |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 20:56
Ciao Simone, parto col dirti che ho messo il mi piace a tutte le ultime tre foto. So che è un tuo pallino e ho voluto soddisfarlo. Tecnicamente non saprei cosa dire dopo gli egregi interventi degli esperti in materia. Quello che mi lasciava dubbi te l'ho anticipato al telefono. Ti dico che considero queste ultime foto come un trittico, sia chiaro che è sempre un mio modo di vedere. L'inizio, il percorso centrale e la fine. La prima con quella cascata che sprizza vitalità e quel turchese (un po' artificiale) che determina speranza mi porta a considerare l'inizio di un percorso dove siamo tutti entusiasti e speranzosi perché davanti a noi si apre un nuovo mondo. La seconda mi porta a considerare un percorso in un'età ormai matura, si fruisce delle beltà che ci circondano. Il sole e le parti in piena luce ci portano a rallegrarci per i successi e per le gioie che la vita ci concede, le parti in ombra sono i pericoli e qualche nube che a volte ci attraversa il cammino. Le due capanne che sembrano avere una certa instabilità siamo noi, sempre precari su questa terra. La terza completa l'opera e il bianco e nero è il colore giusto. La terra sembra reclamarci e vuole rimpossessarci della nostra vita. Il colore scuro offre questa tragicità nel turbinio dell'acqua che sembra fatta precipitare in questo "buco" dove la terra attorno è pronta a ricadergli sopra e scrivere la parola fine. Belle le foto ma sai bene che a me piace guardarle sotto altri aspetti che possono piacere o meno. Comunque belle tutte e tre. Complimenti. Riccardo |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 21:18
Ciao Riccardo,anche se ultimamente ti fai un pò desiderare con i tuoi commenti e le tue interpretazioni è sempre un piacere leggerti.ho ancora qualche altra foto della mia "mini" vacanza in Dolomiti da proporre,spero non ti rovini il "tuo" trittico. ho apprezzato,come sempre del resto,le tue divagazioni sul tema,sei riuscito a creare una storia nella storia,appassionante e molto intelligente..davvero bello ricevere questi commenti. sei libero di scrivere quello che vuoi sulle mie foto,ma non dimenticarti mai di mettere il mi piace sono iscritto a questo forum solo per quello. ciao Simone |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 23:51 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Mi piace molto l'umore e l'atmosfera qui, superba ed eccellente in bianco e nero. I really like the mood and atmosphere here, superb and excellent black and white. |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:22
Ottima la composione, il BN rende bene questa immagine, titolo azzeccato. Complimenti, ciao |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 21:32
Ringrazio Timk e Federico per il passaggio ciao Simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |