Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 17:48
Bellissima |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 17:57
Grazie Luca, mi fa molto piacere. Ciao, Gabriele. |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 18:15
gran bello scatto.........bella la didascalia di accompagnamento che spiega sia la bellezza del luogo quanto la durezza del sopravvivere. ciao Jerry |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 18:19
Bellissimi i colori, un ottimo scatto Complimenti Gabriele!! Ciao, Carlo. |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 18:27
Ottima Gabriele! |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 18:31
Incredibile che luoghi come questi non siano in grado di dare sopravvivenza... e sì...mentre quando si tratta di fare sacrifici.. bello scenario..da mozzafiato !!!!!!!!! ho la percezione di respirarne l'essenza... complimenti Biz |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 18:52
Effettivamente la vita deve essere molto dura, qui siamo in prossimità del Circolo Polare Artico e il clima specie in inverno renderà l'esistenza certamente molto difficile. La foto è stata scattata quest'anno al 7 di giugno e sui fiordi c'era ancora molta neve. Grazie della visita Jerry, un caro saluto. Gabriele. |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 18:58
Carlo Bassi Sono contento che ti sia piaciuta..la strada si intravede a destra in alto e il traffico certo non è un problema..bisogna sperare che non succeda niente all'auto, qui si è lontani da tutti e tutto. Grazie, ciao. Gabriele. |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 18:59
Roberto Tamanza Grazie per il passaggio. Ciao, Gabriele. |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 19:02 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Non disturbare i vicini nelle vicinanze. :-D Gran tiro. No disturbing neighbors nearby. Great shot. |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 19:12
Bizzicoluè Il terreno è ancora praticamente sterile, nasce solo erba, quindi si può praticare quasi esclusivamente la pastorizia. Nella foto non appaiono, ma per strada si vedono pecore che sembrano non appartenere a nessuno, lasciate libere negli spazi aperti, spesso con due agnellini al seguito. Qualche vecchio recinto lascia pensare che un tempo venissero confinate in proprietà definite, ma ora si trovano sparse in aree di chilometri. Penso che verranno radunate per la tosatura, poi lasciate allo stato brado..almeno in estate così sembra. Grazie, un saluto. Gabriele. |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 19:14
Japandrea Complimenti graditi. Un saluto, Gabriele. |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 20:10
L'ottimo punto di ripresa dona estrema profondità a questa foto. Saluti. Giovanni |
| inviato il 30 Settembre 2016 ore 22:35
Anche le striature del cielo sembrano sospingere lo sguardo verso l'infinito. Grazie Giovanni. Saluti, Gabriele. |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 17:55
Bella e profonda, sembra di respirarne il profumo e l'aria frizzante. Complimenti,Lu. |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:05
gran bella immagine e interessante documento, un Saluto, Vittorio |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:12
Luigi Mossali L'aria era proprio frizzante e l'acqua del ruscello gelata. Mi fa piacere che dia questa sensazione. Grazie Luigi, un caro saluto. Gabriele. |
| inviato il 01 Ottobre 2016 ore 18:15
Vittorio Fracassi Queste zone del nord Islanda, sono le meno frequentate e mi fa piacere proporle per la loro incontaminata bellezza. Grazie Vittorio, gentilissimo. Ciao, Gabriele. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |